Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 dicembre 10, 23:08   #1 (permalink)  Top
Talli Federico
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
come togliere gli aloni e le colature di ciano

probabilmente qualcuno già conosce questo metodo e pure io l'ho imparato dal mio negoziante di fiducia....

ormai nei modello ARF è sempre più frequente l'utilizzo della ciano per gli incollaggi delle cerniere delle parti mobili, di qualche appendice sulla struttura ecc...

sicuramente ad ciascuno di noi è capitato di esagerare un pochino con la boccietta della ciano e di trovarsi degli orribili rigagnoli di colla sparsi per il modello che se vengono prontamente asciugati con carta assorbente ci si accorge di peggiorare solo la situazione anche perchè puntualmente qualche frammento di carta rimane appiccicato al modello....

una rapida soluzione è qualla di utilizzare il NITROMETANO....
basta inumidire un panno con un po' di nitrometano e strofinare sul taccone di ciano, in pochi secondi il tutto verrà perfettamente pulito....

ah, il nitrometano, potrebbe lasciare qualche alone visibile praticamente solo in controluce che però in un modello nuovo di zecca potrebbe dare fastidio....basterà passare delicatamente con un panno bagnato d'alcool e il tutto tornerà come nuovo...
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando