Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 novembre 10, 00:07   #612 (permalink)  Top
clayrega
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ha ha, dai, non si decide di non prendere un'elicottero solo perché non presenta piccoli accorgimenti per rendero simile ad un coassiale.
Prendilo senza timori, è un elicottero davvero molto valido, mi sentirei di definirlo il miglior 4 canali autostabile della sua classe, ma non posso perché non ho provato altro.
Il suo normale comportamento può essere neutralizzato facilmente sia con qualche accorgimento, sia con correzioni degli stick, e se mai, ti abitua ad usarli gli stick.
Puoi inserire 4 gommini nei pattini per evitare scivolamenti su pavimenti lisci prima del decollo.
Per le prime volte basterà che decolli in modo deciso e l'elicottero salirà bello dritto. Poi proverai a fare decolli dolci imparando a dare la giusta dose di alettone a destra per compensare la traslazione.
Non è difficile, stai tranquillo.
Il kestrel 500 lo avevo messo nel mirino tempo fa, ma poi mi sono dedicato agli E-flite. Non ci ho mai volato, ma sono convinto che il sistema di flybar adottato da E-flite, cioè non solo inerziale ma con flybar basculante e profilo alare attivo, abbia una marcia in più.
allora mi hai convinto......tanto più che non ho intenzione di volare in casa (almeno all'inizio) ma in giardino o al campo di volo, per cui su soffice erbetta in spazi abbastanza ampi nel primo caso e...sconfinati nel secondo......
clayrega non è collegato   Rispondi citando