Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 novembre 10, 22:36   #611 (permalink)  Top
wolverine2010
User
 
L'avatar di wolverine2010
 
Data registr.: 05-08-2010
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Devo ancora capire se è un fenomeno normale del modello. Io ce l'avevo e nei forum oltreoceano mi pare sia una lamentela comune.
Sta di fatto, che da quando ho messo in opera il tail boom brace (il rinforzo di coda), il traballamento a ticchettio è sparito e la coda è ferma come una roccia.
Io credo sia dovuto alle compenzazioni che il gyro tenta quando la coda flette e la coda del 120SR inserita nel telaio in plastica flette piuttosto facilmente.
Il mio ha telaio in carbonio e incastro della coda ed antirotazione del piatto in alluminio che, unito al supporto di coda in carbonio, la rende la coda monolitica col telaio e quindi con l'elettronica, gyro compreso.
Ad ogni modo vola molto bene anche se la coda ticchetta

Mi fa piacere sentire che qualcuno di esperto lo considera un buon velivolo....

Sono anche più sereno, stavo cercando di capire se c'era qualcosa da settare anche a livello della trasmittente...... ma l'unica cosa che posso fare ora è divertirmi.

Confermo che tirandolo su di motore è una soluzione, ma per non commettere errori la prima volta che ho staccato i pattini è stata con compensazione di alettoni a destra; e continuo a farlo così, perchè mi da più controllo. Ora so che non è un difetto ne del modello ne tantomeno del settaggio della radio.

Attendo che tutta quest'acqua lasci la mia zona per il primo battesimo dell'aria in esterno.

Grazie nuovamente per la tua disponibilità ed a risentirci presto.
Abbandono il campo di volo per un salutare riposino......
wolverine2010 non è collegato   Rispondi citando