Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 novembre 10, 14:08   #71 (permalink)  Top
andysac
User
 
L'avatar di andysac
 
Data registr.: 12-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 331
Invia un messaggio via Yahoo a andysac
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
Augurandomi che la mia "esperienza" posa iteressare qualcuno, ormai sono già state scritte 6 pagine,scrivo; i prodotti di derivazione petrolifera come benzina, pertolio ecc. e tra questi anche il WD40 hanoo potere agressivo sui prodotti siliconici, facendoli gonfiare e/o sgretolare.
Per la lobrificazione di macchine da cucire, armi o meccanismi nei quali è richiesto "scorrimento" e protezione con lublificanti a bassa viscosità si predilige usare prodotti a base di vasellina.
Per la pulizia dei nostri motori, se usati con mix molto nitrate, ritengo sia opportuno usare prima uno sgrassatore, per rimuovere eventuali rescidui di carburante, poi immettere dal foro dell'aspirazione una siringa di olio di vasellina (mi sembra che "qualche goccia" di after run" lasci il tempo che trova poichè non vedo come possa proteggere tutti i componenti del motore cuscinetti compresi) e facendo girare il motore per ben distribuirlo.
In quanto al "silicone nello scarico" credo si intendesse dire nella finestra di aspirazione sull'albero, è mio pare che serva 1) per diminuire lo squilibrio dell'albero. 2) per raccordare la fluidodinamica in aspirazione. 3) per diminire il RDC primario.
In conclusione ; non vedo perchè spendere soldi in after run quando con olio di vasellina si può risolvere egregiamente il problema spendendo 1/10.
Per sgrassatore intendi un prodotto tipo il pulitore per freni?
Ma lo spruzzi solo dal carburatore e dalla candela o è necessario togliere il tappo del carter?
andysac non è collegato   Rispondi citando