Discussione: costruire galleggianti
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 aprile 06, 14:05   #63 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da Creative
Odi, ne approfitto della tua conoscenza e gentilezza per togliermi una curiosità che mi è venuta leggendo le righe soprariportate e osservando il progetto cad che hai postato.
Il mio dubbio è questo: Il baricentro dei gallegianti dovrebbe trovarsi in prossimità del redan... per poi farlo combaciare (con lievi variazioni) sotto il baricentro del modello... giusto?
Ecco... ma come fanno gli scarponi ad essere bilanciati in prossimità del redan se tracciando un'ipotetica linea di mezzeria in corrispondenza dello scalino si può constatare che il materiale utilizzato verso la punta degli scarponi è maggiore di quello utilizzato verso il terminale? Devono essere bilanciati con pesi aggiuntivi?
Altra domanda... (l'ultima) Ma se non ci fosse questo redan, cosa accadrebbe?
Ciao e grazie per un eventuale spiegazione.
CIao, errore mio, il galleggiante non è bilanciato, si deve, una volta montati, correggere leggermente il baricentro complessivo spostando le celle.

Il redan, come ha già detto bene il zott serve per:

- Ridurre l'attrito in acqua a modello lanciato
- evita l'effetto di attaccamento all'acqua (profa ad appoggiare qualcosa di piatto nell'acqua e poi sollevalo, l'acqua lo tine "incollato".
- permette un leggero movimento di coda per il decollo

ed in fine è esteticamente bello
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando