Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 ottobre 10, 19:20   #223 (permalink)  Top
Gene57
User
 
L'avatar di Gene57
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Cremona
Messaggi: 1.949
Citazione:
Originalmente inviato da roberto54 Visualizza messaggio
MI PIACEREBBE AVERE UN PARERE PIU'UNIVERSALE E CIOE' visto che ci sono 24 iscritti sentendo piu' opinioni.
PUO'anche darsi a questo punto che mi preoccupi molto meno di questo aspetto,e proceda con la gara comunque,e si decida sul campo con chi e' presente il dafarsi.ATTENDO OPINIONI

di gare in questi ultimi anni ne ho organizzate parecchie ed a parecchie ho partecipato
una gara di Campionato Italiano (dunque ufficiale) non si annulla mai
ci si presenta sul campo e se possibile si cerca di fare il minimo per poterla omologare ; nel caso della F3J significa riuscire a fare almeno 3 round rispetto ai 6 che solitamente si fanno
stessa cosa per una gara internazionale ; quest'anno, a Lodi nel mese di maggio, viste le catastrofiche condizioni e previsioni meteo che impedivano l'uso del campo prescelto (causa allagamento) abbiamo spostato la gara di luogo ; a 5/6 km di distanza dal campo previsto ... e ci e' andata bene, abbiamo gareggiato nel fango, ma siamo riusciti a completare la gara con i canonici 6 round
il mese scorso in Slovenia, internazionale con 120 iscritti, il sabato (giornata di gara) pioggia in quantita' , decisione degli organizzatori : i teams dicano chi resta che riorganizziamo la gara in modo da vedere se riusciamo a fare qualcosa la domenica ; molti presenti (arrivati da varie nazioni) hanno rinunciato e sono tornati a casa , hanno riconfermato in 45 ;noi italiani siamo rimasti tutti, 15, .. di sloveni, padroni di casa, ne sono rimasti 3

quanto sopra vale ovviamente per gare che non si possono rinviare

una gara come puo' essere anche il nostro torneo invernale (Avot WinterCup) o una gara di autonomy o F5X e' fatta fondamentalmente per divertirsi il piu' possibile ; e' un sacrificio per chi organizza ed in un certo senso anche per chi partecipa
fare km, perdere una domenica (e dunque la "Fly card" famigliare) per non volare, o magari volare molto poco ; lo trovo controproducente
a me e' capitato in passato di confermare gare invernali anche in presenza di condizioni meteo avverse ; e mi e' spiaciuto dover mandare a casa le persone che avevano fatto km per essere presenti
mi e' capitato proprio con la prima gara che ho organizzato a Cremona nell'inverno di una decina di anni fa (forse 2001 o 2002) ; ero entusiasta perche' si prefigurava una gara invernale molto numerosa (25 concorrenti o giu' di li) ... ed alla fine si e' confermato il nebbione che le previsioni avevano annunciato ; e' vero, ci siamo divertiti lo stesso, abbiamo discusso e parlato di modelli , fatto anche qualche voletto in quell'oretta che il cielo si e' aperto ; a me e' costato poco, tanto ero a 5 km da casa , ma mi e' spiaciuto molto per chi era venuto da molto lontano
e lo sarebbe di piu' in questi tempi dove a volte il costo di una trasferta vale quanto il costo di un paio di buoni servi o di una ricevente

g.generali
Gene57 non รจ collegato   Rispondi citando