Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 ottobre 10, 17:41   #40 (permalink)  Top
Gi&Ti
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Ciao a tutti,
qui di seguito altre informazioni per la prosecuzione della guida sul blocco automatico.
Come sempre fatemi sapere se è tutto chiaro o se trovate errori...



Dai ragionamenti sin qui fatti, abbiamo capito che ci serve qualcosa che possa far commutare un segnale dal rosso al verde (e viceversa) e contemporaneamente “attaccare e staccare” dal trasformatore una porzione di binario sezionato.

Ma questo si realizza già normalmente quando ad esempio vogliamo creare una fermata al segnale rosso, agendo manualmente su una levetta posta sul quadro comandi: con un solo colpetto al nostro switch bipolare fermiamo il treno e mettiamo il segnale su luce rossa (vedi figura).

Nel caso del blocco automatico, non volendo muovere un dito, abbiamo bisogno di un “operatore nascosto” che abbia “orecchie” per sentire l’impulso di corrente proveniente dai contatti reed posti sul tracciato e “mani” per spostare nelle opportune posizioni i nostri comandi.

Fortunatamente questo operatore esiste e si chiama relè (o relay nella dizione anglosassone).

Il relè è un componente elettromeccanico (usato per gli scopi più disparati e disponibile in una grandissima varietà di tipologie) in grado di trasformare un debole impulso elettrico in un movimento meccanico che agisce su uno o più switch contemporaneamente.

Il principio di funzionamento del relè si basa in sostanza su quello dell’elettrocalamita: un filo conduttore avvolto intorno ad un nucleo di materiale ferromagnetico (bobina) che, quando viene percorso da corrente, attira o respinge un’ancoretta di metallo a cui sono connessi i terminali di uno o più interruttori o deviatori.

Non è il caso qui di dilungarci sugli aspetti tecnici dei vari tipi di relè, quindi ci limitiamo indicarne la tipologia utile ai nostri scopi: un relè bistabile DPDT a doppia bobina (vedi piccolo schema elettrico).

Nello schema vediamo rappresentate a destra le due bobine (le orecchie del famoso operatore nascosto) e nella parte sinistra i due deviatori (le mani).

Alla prossima puntata….
Ciao!!
Icone allegate
sistema di blocco elettrico automatico-fermata-su-segnale-rosso.jpg   sistema di blocco elettrico automatico-relay-2-coils_dpdt.jpg  
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando