Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 ottobre 10, 11:20   #274 (permalink)  Top
liftbag
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Capitanscicchigno Visualizza messaggio
dopo msr e la dx6i e' arrivato il momento del 120sr ....
ho due lipo da cannibalizzare nuove usate 2 volte forse....
- 3s 650 mah 20C
- 3s 1000mah 10C
per favore mi dareste un chiarimento su come dividere le celle in sicurezza??
@liftbag mi sembra che tu lo hai gia' fatto con successo...
grazie mille!!!!

Trovo che sia un'operazione che presenta dei rischi, per cui non ti consiglio di farlo.
Ma se vuoi farlo lo stesso ti dico alcune accortezze che ho avuto io.

Quando scarti il pacco, cerca di non utilizzare lame, tipo taglierini. Devi assolutamente evitare di tagliare l'involucro stagno entro cui è contenuto l'elettrolita. Aiutati semmai con una forbicina di quelle con le punte arrotondate, tipo quelle per bambini.
Non avvicinare forbici o oggetti metallici nei pressi della zona da dove escono i fili perchè rischi il cortocitcuito.

Quasi sempre le lipo hanno un rivestimento protettivo in cartoncino molto consistente o in plastica che serve a difenderle dagli urti. Conservalo con cura che poi ti riservirà. Per le 3S dovrai procurarti qualcosa di simile per la terza cella.
Una volta scartato il pacco, vedrai che gli elementi sono saldati ad una basetta in vetronite (non ho idea di come possa presentarsi una 3S).
Prima di procedere alla divisione io ho asportato lo stagno dalle saldature dei contatti con la basetta con un dissaldatore a pompetta.
Quando lo fai, tieni la basetta in verticale ed opera sempre sulla saldatura più bassa, in modo che se per gravità una goccia di stagno sfuggisse, questa non vada verso altri contatti facendo danni.

Staccati i contatti, devi dividere le celle. A seconda della quantità e del tipo di biadesivo utilizzato per unirle puoi trovare più o meno difficoltà.
Cerca di limitare il più possibile la forza che applichi per separarle, perché si piegano/deformano facilmente, e questo non è bene.
Io mi sono aiutato con un cutter, ma devi fare assoluta attenzione a non tagliare l'involucro.
A me non è successo, ma se fosse capitato, avrei chiuso il taglio con alluminio adesivo e neutralizzato la lipo immergendola in acqua e sale per il successivo smaltimento.

In quelle da me divise, c'era un pezzetto di gomma porosa morbida sotto la vetronite. L'ho tagliato in due ed utilizzato alla stessa maniera per le singole celle, ripegandoci sopra i fili una volta saldati alle lamelle di contatto.

Poi ho tagliato in due il cartoncino/plastica protettiva e l'ho applicato col biadesivo sulla parte esposta agli urti, quindi dalla parte opposta a dove ho applicato il velcro.

Infine ho nastrato il tutto ed ho applicato il velcro col biadesivo (buono).

P.S.
Questo 120SR è un gioiellino, non te ne pentirai
liftbag non è collegato   Rispondi citando