Discussione: Intenazionale F5J
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 settembre 10, 20:54   #200 (permalink)  Top
Massimo T.
User
 
L'avatar di Massimo T.
 
Data registr.: 12-05-2008
Residenza: Prato
Messaggi: 254
Citazione:
Originalmente inviato da andrea_forcolin Visualizza messaggio
Premesso che il poter farsi insegnare "dal vivo" è la cosa più efficacie, personalmente ho 'sgrossato' molto e capito molte cose attraverso i DVD di Training and Action DVD's For The R/C Sailplane & Glider Pilot By Radio Carbon Art. Poi le ore di volo le sfrutto al meglio andando a verificare e variare i settaggi sapendo però dove devo arrivare. Considera che volo da solo tranne che nelle gare di Autonomy, quindi non ho con chi scambiare feedback.
Se comprendi un pò il parlato inglese, ti aiutano sicuramente a focalizzare sugli "argomenti" su cui lavorare (es. CG, Diedro) e ti danno indicazioni su come migliorare il setup del modello ed il pilotaggio in genere.

Per es. gli ultimi (Master Class) focalizzano molto sull'imbardata inversa (Adverse Yaw) e su come contrastarla/gestirla, sul camber, sui mix es alet->timone, etc. Poi parlano del volo con aria ferma (dead air) e vento forte, sulla gestione dell'avvicinamento, etc

Dacci un'occhiata ...

Andrea
Grazie Andrea
ho acquistato anch'io un paio di quei DVD ma guardo solo le figure, per così dire, perchè di inglese non ne parlo e tantomeno lo capisco, in'oltre il tipo che spiega ha una voce talmente soporifera che preferisco togliere L'audio.
sono d'accordo con te che dal vivo le cose si capiscono molto ma molto meglio e le gare ti fanno crescere d'avvero.

massimo
Massimo T. non è collegato   Rispondi citando