Discussione: Club ElyQ - EQ45
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 maggio 10, 17:37   #37 (permalink)  Top
fughi
User
 
L'avatar di fughi
 
Data registr.: 09-02-2009
Residenza: livorno
Messaggi: 80
Citazione:
Originalmente inviato da KenZen Visualizza messaggio
Ma l'ampiezza del movimento non si regola dal menu "end point"?
Abbssando o alzando quelle percentuali, non cambia il passo?
Io per sistemare le squadrette sui servi e per regolare il passo non ho considerato questo menu che a questo punto è importante.
Per non far toccare il piatto alle estremità ho regolato il tutto, compreso il pomello di dx della radio, che va a modificare il passo, mettendolo al max (tutto a dx) ma non ho considerato questo menu. Mi tocca allora impostare i 3 valori al 100% e poi fare le regolazioni per le squadrette sui servi del ciclico?
Guarda, per regolare il ciclico devi usare solo il menù swash, gli end point devono rimanere tutti al 100%, io fossi in te rifarei il set up utilizzando solo il menù swash. Ti consiglio di portare tutte e i pomelli al centro e disattivere quello del passo, tanto una volta che hai impostato il tutto non ti serve a nulla modificare il passo e anzi ti si potrebbe spostare accidentalmente rendendo inutile i settaggi al banco! Una volta fatto questo porti lo stick a metà, in questa posizione (in idle up con l'hold tirato, e curva tipo 100-95-90-95-100), le squadrette devonoessere a 90°.
A questo punto guardi quanti gradi hai di ciclico portando lo stick al massimo e al minimo (io ho +-12°), per aumentarli o diminuirli usi uno dei valori nel menù swash, lo stesso lo fai per il cabra e picchia e infine per l'asse di roll.

Ultima modifica di fughi : 07 maggio 10 alle ore 17:41
fughi non è collegato   Rispondi citando