Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 aprile 10, 01:51   #117 (permalink)  Top
rugrug
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da toskgiver Visualizza messaggio
ti ringrazio per le spiegazi ma c'è un piccolo particolare che non mi è chiarò.

la misura con l'incidenziometro come si fà?

se ho capito metto il piatto dritto poi la fly bar e poi attacco lo strumento ma le pale cadranno da un lato se non reggo io lo strumento e poi dove lo fisso ?
è proprio la misura che non so fare a me serve giusto per non vedere la doppia pala ed eliminare qualche vibrazione lidle up per ora lo scollegato nel senso che ho aperto la trasmittente ed ho staccato lo spinotto perchè è ancora presto.
lo strumento ha una fessura la cui ampiezza è regolata da una ghigliottina con la molla, quindi quando infili lo strumento sulla pala, ci sta senza scivolare o cadere (foto2 del mio precedente post). La pala non cade da nessun lato, se la metti ad angolo retto rispetto alla fusoliera dell'elicottero (al più, stringi temporaneamente un poco la vite che tiene la pala stessa, se è troppo lasca).

La "doppia pala" come la chiami tu è la diversa traccia (tracking) che ognuna delle due pale disegna nell'aria mentre ruota: una delle due pale esegue traccia più alta dell'altra e viceversa. Occorre agire sui tiranti (link, linkage) corrispondenti alla pala stessa.
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando