Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 aprile 10, 18:15   #1 (permalink)  Top
Tonino66
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Talking os 81 alpha....problema surriscaldamento risolto in casa...

Questo post, lo apro per dare a tutti delle info utili su un problema avuto al campo da un amico con un os 81alpha...
Il motore nuovo di pacca è stato rodato a terra come di consueto, ma da subito ha iniziato a dare problemi di surriscaldamento. Il motore in volo dopo pochissimo surriscaldava e smagriva improvvisamente......
Controllati i cuscinetti, anche se il motore era appena uscito dalla scatola...., tutto in ordine, ma il motore continuava a scaldare.....arrovando a temperature molto alte....
Riportato dal rivenditore, è stato spedito in giappone.....Al suo rientro, il rivenditore aveva detto che la casa madre aveva cambiato i cuscinetti, ed il motore aveva aspirato un po' di sabbia....Comunqueil motore revisionato rimontato sul modello presentava lo stesso identico problema, si surriscaldava e smagriva in volo e a terra paurosamente......
Chiesto consigli al rivenditore, lo stesso attribuiva che la probabile causa potesse essere la miscela fatta in casa..... cosa che per anni veniva fatta allo stesso modo usando il carbulin come olio nelle percentuali consigliate dalla casa. ...altra ipotesi l'elica che non era adatta 15x4W(io ho avuto quel motore che è sempre andato splendidamente con la stessa elica)
L'unica cosa che avevo notato è che faceva poco FUMO......rispetto al mio ed ad altri 4T......
Ho detto al mio amico di provare a vedere se il forellino del recupero olio che si trova sulla testa che permette all'olio in eccesso di entrare nel cilindro tramite la valvola di aspirazione, non fosse ostruito....
Ha fatto il controllo e guarda un po' IL FORELLINO ERA ATTAPPATO DA UNO SCARTO DI LAVORAZIONE TIPO SILICONE ...ERA ATTAPATO.....
E meno male che sto motore era andato dalla casa madre per la revisione......
Provato al campo, il motore ha iniziato a fare il suo sporco dovere....temperatura dopo un voletto di 10 min...61°C...
Problema risolto.....

Era solo per condividere questa esperienza....
Ciao
Tonino
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando