Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 marzo 10, 08:14   #91 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da maverick 68 Visualizza messaggio
Nel caso dovessi decidere di aprire il pozzetto tagliando la ricopertura superiore, il longherone centrale verrebbe interrotto, non sarebbe indebolita la struttura?
no, vai tranquillo.
Al limite, una volta aperto rinforzi il bordo del foro internamente.

Citazione:
Originalmente inviato da maverick 68 Visualizza messaggio
Per i montanti alari sarebbe bello farli e aggiungo che sarebbe bello completare il tutto con delle belle nache per il carrello, ma come potrei ancorare i montanti ora che la ricopertura dell'ala è già fatta, in fusoliera ho la possibilità, se servisse, di aggiungere delle spiaggette in compensato ma nell'ala ho soltanto la ricopertura in balsa, come fare?
Le nache dei carrelli le farei in balsa mentre i montanti potrebbero essere realizzati in tondino di acciaio con due semigusci sagomati in balsa ma il problema resta ancorarli all'ala, qualche suggerimento?
Secondo me se ancori i semigusci del montante del carrello all'ala, al primo atterraggio (ma forse già in decollo) sfondi la ricopertura per via delle oscillazioni della gamba.
Le capottature delle ruote con i suoi montanti le ancorerei al tondino di acciaio del carrello lasciando uno spazio (3/5mm) tra loro e l'ala.
Magari questo antiestetico spazio potrebbe essere chiuso con uno spessore di neoprene, oppure da una fodera (un po come sul Ryan della kyosho, vai sul loro sito e scaricati le istruzioni)

ciao
Ruggero"
  Rispondi citando