Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 febbraio 10, 21:15   #13 (permalink)  Top
aiwawe
User
 
L'avatar di aiwawe
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: treviso gruppo piave
Messaggi: 142
Citazione:
Originalmente inviato da babboio Visualizza messaggio
potete dirci la soluzione finale del problema? grazie
, ciao, scusate se non ho chiuso prima, allora ricapitolando , il pitts della great planes veniva dato con la fusoliera e le ali già bucate per i punti di attacco della cabana, le ali avrebbero dovuto avere incidenza zero per l'inferiore e zero per la superiore, misure alla mano grazie a il-biplano dieguz l'ala inferiore era a zero ma la superiore a+1 , abbiamo ridotto il gap facendo, sulla cabana al punto di attacco dell'ala superirore, un nuovo buco sottostante quello presente e limando la parte superiore della stessa cabana,abbassando il bordo d'entrata esattamente di un grado abbiamo ottenuto le 2 incidenze a zero.
Non contenti abbiamo deciso di inclinare ulteriormente il motore verso il basso, comn l'ausilio di 2 ranelle .
Così facendo il modello ha perso la sua tendenza a salire (tipica di un angolo di incidenza delle ali elevato, ricordo che all'aumentare dell' angolo di incidenza aumenta la portanza e gli angoli di incidenza vanno studiati sul progetto, quindi se si vìfanno variazioni in tal senso procedere a piccoli gradi ovvero al massimo 1 grado alla volta) , appena ci rivolo farò altre considerazioni, ciao
aiwawe non è collegato   Rispondi citando