Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 febbraio 10, 21:04   #159 (permalink)  Top
gattodistrada
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da tochiro Visualizza messaggio
Ho verificato e il tuo calcolo mi torna, GRAZIE
Penso lo terrò a 84-85mm perché la corda di radice è circa 27cm (non 26cm come detto sopra).
Non ho capito cosa avevo sbagliato (ma in compenso ora so calcolare il CAM anche con due squadrette su carta).
Visto che ci siamo, vorrei capire una cosa. Io avrei scelto il 30% perché dicono che un piano convesso è fra i 30-33% e il biconvesso fra 27-30%.
Dato che l'E205 è (quasi) piano convesso avrei optato per 30% (che porta a circa 89mm dal BE).
La scelta del 27% per il collaudo è dettata dalla regola "modello picchiato, modello mezzo salvato" oppure c'è dell'altro che dovrei sapere?

p.s.
Per la cronaca, il software di Slow dà il risultato corretto una volta adeguata la percentuale a 27% e tenendo conto che lo "scalino" in radice del BE in effetti è da togliere perché sta in fusoliera, è meglio usare una silhouette trapezoidale.
tutto on po', aggiungerei anche un pelo di epserienza. i modelli centrati al 30% non mi sono mai piaciuti, in volo hai già molte cose di cui preoccuparti, trim, motore che tira su o giu, svergolamenti, vento.. , comandi impersensibili, DL, ci manca solo il modello cabrato...
e per avere quantomeno un punto di partenza sicuro ed un modello non troppo sensibile durante i primi voli, poi si fa presto a modificare di 1-2% per trovare il cg corretto
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando