Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 febbraio 10, 19:16   #508 (permalink)  Top
StefCAster
User
 
L'avatar di StefCAster
 
Data registr.: 03-01-2010
Residenza: Atessa
Messaggi: 86
Citazione:
Originalmente inviato da minelli Visualizza messaggio
Ho letto un attimo la discussione sugli ammortizzatori e intervengo per precisare una cosa che mi pare non sia molto chiara.
Gli ammortizzatori sono dei sistemi meccanici del primo ordine. Come tali hanno molla-smorzamento quali elementi principali.

L'olio negli ammortizzatori serve da smorzamento. Ovvero una volta che l'ammortizzatore è stato compresso e torna alla sua posizione originale l'olio, a seconda della sua viscosità, esercita un'azione frenante più o meno intensa sul pistoncino dell'ammortizzatore rallentandone così il moto. Gli ammortizzatori non si induriscono mettendo olio più viscoso.
Per "indurire" gli ammortizzatori bisogna necessariamente cambiare le molle. La rigidezza della molla è il parametro fondamentale in questo caso.
Aumentando il precarico non fate altro che cambiare l'altezza da terra del modello ma NON irrigidite gli ammortizzatori. Per irrigidirli dovete cambiare molla!

Non sò se ho frainteso i vostri discorsi e magari già lo sapevate... tuttavia ho preferito ribadirlo perchè è un errore molto comune e spesso lo fanno anche i modellisti più esperti.

Complimentissimi per il discorso questo aiuto stavo cercando... MA adesso però pongo un'altra domanda!!! Come si fa a riconoscere la molla dura e quella meno dura??? Dal colore??? Quindi graduazione minore l'ammo scorre più facilmente... IL mio problema era proprio questo se decidere di cambiare la molla oppure l'olio.... Al momento ho dentro gli ammo 200ant-250 post... PErò scendon troppo ed infatti il telaio ne risente un bel pò... Lo so non dovrei neanche guardarlo e comunque l'assetto dipende sempre dalla pista in cui si gira però... Indurirlo troppo rischi alle curve veloci il facile "capottamento" però sulle curvette sei più agile!!! Giusto??? Dopo ognuno la pensa come vuole... Con la potenza del brushless la macchina tende ad alzare l'avantreno e quindi non avere un buona aderenza anche per sterzare... Ecco perchè qui entran in funzione gli ammo... Indurendo un pò il di dietro dovrebbe evitare questo lavoro....?!!! O sbaglio??? A voi i commenti...
__________________
MUGEN MBX6 TOMMY GARAGE Brushless Sistems
StefCAster non è collegato   Rispondi citando