Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 gennaio 10, 09:13   #318 (permalink)  Top
SlowFlyer
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Collaudo decisamente positivo, in una giornata porrenda di gelo e nebbia.

Il Fournier plana davvero bene, anche se è molto più veloce di quanto mi aspettassi. Non avrebbero guastato un paio di gradi in più di diedro, proprio a voler cercare il pelo nell'uovo.

Notare l'orrendo fracasso che fa l'elica: nel primo tentativo di decollo, con una 8x4, ho staccato troppo presto con consegiuente stallo, orrenda scampanata e crash, che ha avuto come unioca conseguenza seria la rottura dell'elica e qualche crepa nel China Kote dell'ala: il bello era che ho tirato come un pirla proprio perchgé temevo che l'elica toccasse!

Allora ho messo l'elica che avevo sottomano, una 10x4 che, oltre ad essere eccessiva, toccava già col modello fermo, figuriamoci in movimento
Dopo un volo di trimmaggio con lancio a mano, ho tentato il decollo che come si vede, rozze raspate a parte, è andato a meraviglia.
Bello, eh? sarà che di aerei ne ho visti pochi, ma a me il fournier pare molto elegante.
Il mio primo tentativo di decollo (anzi, i primi due o tre a essere onesti, uno dietro l'altro) sono andati come il tuo primo: stallo immediato. Vuole la sua velocità.
Ieri tra l'altro in campo di volo ho chiacchierato un po' con uno che ne ha uno da 3,80m (che spero di vedere, prima o poi), e mi ha detto anche lui che è delicatino, butta giù l'ala con facilità.
Non appena finisce il borino torno a farmi un giro anch'io, che mi prude un po'. Anche se ieri sempre lo stesso modellista mi ha dato una mano e mi sono fatto un giro nel vento (cosa che non faccio mai, sono fin troppo prudente ) col mio easy glider... così prendo mano (se non mi si gelano, fortuna che girava del nocino...) .
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando