Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 dicembre 09, 19:28   #4 (permalink)  Top
stepper
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
Ciao Cuda,
il compensato non è tanto friabile come lo si crede e se devi creare delle pareti con piccoli particolari, devi necessariamente usare delle frese di piccolissimo diametro, di conseguenza non puoi pensare di usare chissà quali materiali senza rischiare di spezzarle o rovinarle con MDF (dentro all'MDF ci sono gli scarti di legni, colle ed a volte anche residui metallici!).
Come alternativa ci sarebbe il Plexiglass (oppure il colato od estruso) che parte da piccoli spessori sino a 20 mm ed oltre.
Secondo me (è solo un parere) potresti usare il compensato per pareti e muri e per pezzi più consistenti del legno di pioppo (economico e morbido).
Per ciò che riguarda l'ardesia, devo dire che è un piacere lavorarla! Praticamente si polverizza anche con le frese da compensato e vetronite oppure con le punte diamantate (stile drimer).
Ciao.
stepper non è collegato   Rispondi citando