Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 dicembre 09, 00:34   #69 (permalink)  Top
Imbuter2000
Sospeso
 
Data registr.: 17-07-2009
Residenza: vicino a Milano
Messaggi: 199
Altra fonte, altra conferma: Cuori Alfisti - guida alfista

"6/A - Distribuzione dinamica dei carichi a terra (longitudinale)

"Il carico a terra è una forza fisica, dovuta essenzialmente al peso della vettura, che preme il pneumatico sull'asfalto, facendolo aderire al fondo stradale. Più peso grava sul pneumatico, più questo (in funzione della sua caratteristica flessibilità) sarà aderente al suolo, garantendo tenuta e direzionalità in fase di curva.
Ogni vettura ha una sua specifica ripartizione di carico fra assale anteriore e posteriore, stabilmente distribuita in condizioni di marcia costante (senza accelerazione o rallentamento), ma che cambia nelle varie condizioni di marcia per effetto della forza di inerzia:
a) in fase di accelerazione, le ruote anteriori tendono ad avere meno carico, quindi meno aderenza, con possibilità di sottosterzo se siamo in curva;
b) in fase di frenata, è il retrotreno della vettura che si scarica, con tendenza a perdere aderenza ed a sovrasterzare in curva, sopratutto su fondi a bassa aderenza."
Imbuter2000 non è collegato   Rispondi citando