Discussione: Meglio revo o e-revo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 dicembre 09, 00:51   #9 (permalink)  Top
culatello
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
ognuna delle 2 scelte ha i suoi pro e contro se ti stai avvicinando al modellismo ti faccio 2 righe per aiutarti.(si parla del mondo buggy 1/8)
VANTAGGI DEI NITRO:
i nitro sono fantastici in quanto il rumore del motore aiuta molto a gasarsi in pista ti trasmette quel qualche cosa in più dell'elettrico a cui è difficile rinunciare, l'elettrico quando il modello è distante sembra un oggetto non direttamente collegato al grilletto gas non sò se mi spiego .....
il suono aiuta molto anche a capire come gestire il mezzo ,con l'elettrico scordati di sentire il sibilo del brushless quando sei avvolto dal rimbombo dei nitro, perdi un pò la concezione del dosaggio gas, anche perchè sull'elettrico è vitale visto che la coppia max la disponi al minimo dei giri quindi
i nitro costano decisamente meno quando si tratta di 1° spesa , le spese iniziali dell'elettrico sono a dir poco folli, se poi si vuole un mezzo al top con l'elettrico si sfiorano cifre improponibili.
un altro vantaggio secondo me ,se uno vive la manutenzione del mezzo come un puro piacere è appunto curare il mezzo ,curare il mezzo per un elettrico vuol dire che si ha svampata la esc o il rotore del brushless è andato a quel paese.....scherzo il succo è con i nitro per far andar bene il mezzo bisogna stargli dietro, curarlo,smontarlo,controllarlo,per l'elettrico il reparto motore e freni non c'è intervieni su tutto il resto ma se ci pensi ti rimangono i diff ,gli ammortizzatori e cuscinetti ....poca cosa.
altro vantaggio il peso ,i nitro buoni pesano poco 3,2kg e siete tutti lì chi più chi meno, noi salendo di prestazioni sfioriamo i 3,8kg per poi avere che cosa un mezzo che và a cannone e che dura un macello di minuti con una sola scarica .....nell'altra sezione ci stiamo scannando solo su stò argomento,già e quì i costi salgono esponenzialmente per via delle lipo esose che ci vogliono delle immense quantità di corrente ,quindi delle esc che riescono a gestirla senza friggere e dei motori 4 poli che devono riuscire a non diventare incandescenti con botte da 200A e picchi da oltre 1800W.
tutto ciò per poi accorgersi che forse i 90km/h sono troppi per una off road e che le gare prevedono solo 10 minuti è che la potenza è tale da sbriciolare i differenziali e cmq non riuscire a mettere a terra tutto quel poppo di W.
altro svantaggio dell'elettrico,sbagliare(abbinamenti motore/ esc ,lipo,scelta del voltaggio ,kv motore,taratura esc...)sull'elettrico costa molto molto caro in termini economici....
VANTAGGI DELL'ELETTRICO:
indubbiamente la quantità di potenza a disposizione, e la cattiveria nel erogarla,vedere un 2600kv a 4s in pista può essere sconvolgente per uno scoppiettaro,la sensazione di dover dosare veramente il comando gas se non vuoi ritrovarti a fare buchi perterra o eseguire numeri da circo, il comando gas va usato molto sensibilmente ,non si arriva al massimo se non sui drittoni ,lo si usa con una dolcezza infinita rispetto ai nitro e questo dà molta soddisfazione.
altro vantaggio è la trazione avendo tutta la coppia che serve fin da subitissimo si possono pensare cose alternative sul tracciato .
una volta acquistato tutto l'occorrente e tarato il tutto alla perfezione ci si mette finalmente il cuore in pace ,si arriva in pista e l'unica cosa che può rompersi è la machina ,ma ripeto se non funziona tutto al meglio o si sbagli abbinamenti vari,tarature è finita ,per un novellino può essere drammatico l'inizio e un martirio per quanto riguarda la spesa, per l'elettrico è vitale il forum ,non si può partire in 4° ascoltando un rivenditore che manco sà come si calcolano i C di scarica necessari per un determinato motore con una capacità di ammettiamo 4000mah di lipo.....si ritrova magari una kokam 4000mah da 10C ed un motore come che ne sò un medusa 2300 70mm ,sai già che gli 80 euri di quella batteria gli ha persi, in quanto alla 5° accelerata gli prenderà fuoco
altro vantaggio ci si può girare ovunque senza rompere le balle a nessuno, ed ancora la manutenzione è ridotta all'osso, niente più imbrattamenti vari...macchina sempre secca e asciutta ,una spolveratina e via
poi basta più nitro ,candele....motori scarburati....3-4lipo e mentre si gira si ricarica quella appena usata ,alla 3° la 1° è già carica al 100% anche se si gira ininterrottamente.
poi basta scielta motore ,i kit (esc+motore+program)sono 3-4 o losi o neu castle o lrp metti anche xerun come motori o losi o neu castle o lrp o il top esempio neu ,haker o plattemberg tutto il resto è talmente inferiore da non essere neanche più preso in consderazione.

spero di essere stato utile ,come sempre questi sono pareri personali non voglio sviare nessuno ,se ci si trova in gruppo ci si diverte sempre nitro o elettrico!!
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando