Discussione: F3k Venus
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 novembre 09, 23:50   #7 (permalink)  Top
geebee
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.378
Citazione:
Originalmente inviato da fillis Visualizza messaggio
ti puo' essere utile vedere queste due discussioni
Blue Arrow Venus DLG - RC Groups
Venus DLG ARF - RC Groups

Nella prima il gruppo f3k olandese descrive alcune modifiche. A seconda della tua propensione a fare esperimenti puoi prenderle in considerazione:
-arrotondamento delle estremita' alari
-eliminazione dei servi alari (diventa un due assi)
-aumento del diedro alare
-sostituzione del timone con un direzionale di maggiore superficie.
-sostituzione dei rinvii dei piani di coda con un stistema "pull".

In questo modo risparmi 30 gr. A loro parere migliori le prestazioni.

Io non l'ho modificato ma mi sono divertito sempre molto con il Venus di cui sono un fan. Sinceramente non rieco a vedere niente di piu' economico, semplice e a portata di mano per approcciare questa categoria. Ah .. a mio parere vola anche molto bene.

Ciao Fillis
se il venus è quello che avevi alla Caffarella lo scorso ferbbraio, ed al quale ho avuto l'onore di fare da cronometrista, sono d'accordo con te.
E' ovvio, un modello senza grosse pretese, ma nemmeno 'na schifezza. Come primo approccio e col portafogli leggerino, credo (ripeto credo.... non sono un prof del dlg) va più che bene. Certo subito dopo si passerebbe inevitabilmente a qualcosa di più "serio"
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando