Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 ottobre 09, 14:07   #93 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
Per ripondere a tutti voi, Golicov, Gene, Truffo etc vi rimetto il messaggio che ho gia` postato ed evidenzio le frasi chiave.
Qui si parla di rivoluzioni e invece vorrei tranquilizzare tutti, perche` non ci sara` nessuna rivoluzione.

Citazione:
Originalmente inviato da claudio v Visualizza messaggio

Probabilmente ti deve essere sfuggito qualcosa.
Dal 2006 il regolamento e` pressoche` inalterato (4 anni consecutivi per una categoria sperimentale sono parecchi). Si stanno solo aggiungendo poco alla volta delle precisazioni in base ai problemi riscontrati sul campo.

Noi aspettavamo qualche specialista termicatore e per farlo concorrere gli abbiamo anche fornito lo stato dell'arte per la motorizzazione soprattutto per vedere per vedere che cosa poteva ricavarne.

Ora non ci resta che vedere in una giornata normale (a Cremona non era normale) il livello raggiungibile per tarare al meglio i parametri.

L'unica cosa che e` evoluta, come era auspicabile, sono i punteggi massimi e i piloti anche se credo che in giornate meno fumanti la musica sara` molto diversa: un buon modello L con un buon pilota penso potra` "battere" dalle parti dei 20 lanci che a mio parere sono comunque troppi...

Quindi il regolamento non e` mai cambiato e non cambiera` di molto neanche per il 2010... al limite cambiera` il pacco di batterie da usare nella L e credo che non sia l'investimento piu` importante.

In aggiunta a questo potremmo faremo anche qualche piccolo ritocco sulle modalita` di esecuzione della prova nel tempo operativo e nella gestione gara legati al grosso successo di numeri e partecipanti, ma sono tutte cose che non impattano certo "sull'attrezzo".

Chi avra` dei cambiamenti probabilmente sara` la S: i modelli piccoli sembrano interessare poco e invece qualche autocostruttore o utilizzatore di modelli non full plastic c'e`... quindi la mireremo alla media di quelli che possono esserne maggiormente interessati con la nascita della Standard
(e aggiungo aumentado leggermente l'apertura massima da 220 a circa 3 metri).

Peccato perche`, come ho gia` scritto, in una giornata come quella di Cremona credo che un buon F3Kapparo con un modello piccolo ma adeguato avrebbe fatto meglio di un buon F3Jista

Tenere una categoria/classifica S (Short) con solo 3 concorrenti che hanno fatto almeno 3 gare su 5 mi sembra un dispendio di energie poco utile, quindi meglio provare a cambiare un po' rotta.
Ciao
In quello che e ` capitato non vedo nessuna svolta se non un aumento nel numero di concorrenti a buon livello e una domenica di supertermiche diffuse per tutte le 3 ore e mezza.
Il mio limite nel fare pieni e` stato solo non tenere il ritmo di un lacio ogni 7-8 minuti perche` non ce l'ho fatta (un piccolo inconveniente in atterraggio ma soprattutto vista e collo che ogni tanto mi richiedono qualche minuto di sosta a occhi bassi)... ma la nostra gara non deve diventare un rilancia all'impazzata e quindi, se con condizioni normali supereremo i 20 pieni, ridurremo semplicemente un po' le batterie a regolamento nella L.

La Autonomy non e` mai nata come preparatoria a categorie FAI (la F3J in particolare perche` la F5J ovvero i razzo modelli non sono ancora una categoria FAI e non centrano niente.)
E` sicuramente un ottimo allenamento per i piloti di F3J: possono volare bassi e cercare termiche per terra, vicino o lontano, senza mai rischiare il modello e con una facilita`/velocita` di lancio ineguagliabile.
Poi se qualcuno della Autonomy vorra` andare a fare F3J potra` avere una base consolidata di pilotaggio in termica a cui aggiungere le altre problematiche tipiche della categoria.

L'Autonomy F5J e` nata come una gara di alianti in termica dove non servono supermotori e dove il miglior pilota a parita` di modello vince e continua a dimostrarsi solo quello che era in origine. Sono convinto che forse un Salvigni a caso con un castor, quella domenica a cremona averebbe messo in riga tutti usando la stessa tattica+aiutante di Max perche` magari non avrebbe fatto piu` pieni, ma non avrebbe sbagliato un solo atterraggio

Chi non vorra` spendere per gli F3J elettrizzati il prossimo anno potra` concorrere nella Standard con tutti i bei modelli commerciali o autocostruiti che vuole ma senza ali in stampo "vuote".

In questo modo tutti gli F3Jisti elettrizzati saranno contenti e continueranno a giocare con la autonomy e chi vorra` farsi il modello o usarne uno economico avra` la sua categoria a parte....
Ma che gli autocostruttori e gli altri si diano da fare invece di lamentarsi!!! Finora non ne ho visti molti venire a gareggiare anche se sono gia` 4 anni che possono farlo... o sbaglio?
claudio v non รจ collegato   Rispondi citando