Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 ottobre 09, 13:46   #59 (permalink)  Top
MrZipi
User
 
L'avatar di MrZipi
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
1) dì la verità... a vederlo, il legno, fa tutto un altro effetto rispetto alla schiumazza, vero? Quante volte te lo sei rigirato e riguardato l' "accrocco ligneo" finora????

Purtroppo mi tocca darti ragione...


2) 5x5 in tiglio ci fai un 3D classe .90, ma visto che gli scassi li hai già fatti, puoi sostituire il tutto con balsa duro 5x5, oppure, se proprio non ti fidi, puoi fare un doppio longherone, 5x2 sotto, in tiglio, e 5x3 sopra, in balsa, così puoi anche carteggiarlo più facilmente per adattare la parte piana del longherone alla curvatura del profilo... ovviamente con D-box finale, anzi... visto il tipo di modello, forse il D-box è pure superfluo (ma io ce lo metterei comunque perchè sono un cagasotto! )

Il problema principale è che dove prendo il balsa (vicino dove lavoro) non hanno molta scelta.. la marca è decorlegno, e personalmente non saprei distinguere il balsa duro dal morbido..
So che il 5x5 in tiglio era troppo, ma il modello è leggero e con un brushlessolino e una 7x5 va su a candela e ci fai 3D (poi lo peso)
Il D-Box non è compreso nel disegno 1:1 quindi non volevo metterlo.. pensavo di prendere un bel quadrello 12x12 in balsa e fare il BE tutto a colpi di tela, quindi dimmi se faccio una cavolata se faccio così:

Nell'intradosso il longherone piu vicino al BE lo faccio in tiglio 5x5 mentre quello vicino al BU in balsa da 5x5 mentre quello sull'estradosso farei un bel sandwich come lo hai descritto te..

Il problema rimane sul BU... come mi consigli di farlo?? li vendono già fatti vero??


3) Anche le centine in balsa da 3 sono esagerate... ma 'sticaxxi, come diceva più d'uno.. vai avanti, tanto mi sa che hai buoni margini per i pesi...

Quello avevo...altrimenti avevo del balsa da 1 ma era troppo poco...

PS: calcola che deve sopportare delle sollecitazioni mica da ridere... ricordati che sono un canesciolto schiumarolo

Just my two cents
Ah dimenticavo.. un'amico mi ha consigliato di usare l'oratex per la copertura perchè non fà l'effetto nylon dell'oracover ma rimane come se fosse tela anche se è sempre termotraibile, ed è verniciabile.
__________________

Mr.Zipì on YouTube
MrZipi non è collegato   Rispondi citando