Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 ottobre 09, 13:05   #58 (permalink)  Top
doctordoom
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
1) dì la verità... a vederlo, il legno, fa tutto un altro effetto rispetto alla schiumazza, vero? Quante volte te lo sei rigirato e riguardato l' "accrocco ligneo" finora????


2) 5x5 in tiglio ci fai un 3D classe .90, ma visto che gli scassi li hai già fatti, puoi sostituire il tutto con balsa duro 5x5, oppure, se proprio non ti fidi, puoi fare un doppio longherone, 5x2 sotto, in tiglio, e 5x3 sopra, in balsa, così puoi anche carteggiarlo più facilmente per adattare la parte piana del longherone alla curvatura del profilo... ovviamente con D-box finale, anzi... visto il tipo di modello, forse il D-box è pure superfluo (ma io ce lo metterei comunque perchè sono un cagasotto! )

3) Anche le centine in balsa da 3 sono esagerate... ma 'sticaxxi, come diceva più d'uno.. vai avanti, tanto mi sa che hai buoni margini per i pesi...

Just my two cents

Citazione:
Originalmente inviato da MrZipi Visualizza messaggio
Grazie ai vostri consigli sono riuscito ad accendere la mia CNC

Per l'ala ho previsto di usare 3 longaroni in tiglio da 5mm, ho cominciato a preparare la terminazione alare in balsa da 3 secondo disegno. Una volta incollato provvederò a tagliare l'alettone.
Si accettano consigli su come fare il bordo d'entrata e il bordo d'uscita senza spaccarsi il fondoschiena

Impressione personale.. ha l'ala talmente lunga rispetto alla fusoliera che sembra un'aliante...



1° foto: Le centine in balsa da 3

2° foto: in posa per vedere l'effetto
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!



Ultima modifica di doctordoom : 13 ottobre 09 alle ore 13:09
doctordoom non è collegato   Rispondi citando