Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 ottobre 09, 21:25   #7 (permalink)  Top
Danielxan
UserPlus
 
L'avatar di Danielxan
 
Data registr.: 14-05-2006
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.029
Ma sei andato da un elettronico o dall'ortolano? :-)
Scherzo.
Allora SIP sta per Single In line Package, è il tipo di pedinatura, ossia tutti in fila, sono le sigle che usa il cad, le liste compo le genara in automatico.
Il numero che segue è il numero dei piedini, così come DIP vuol dire Dual ossia su due file, sono acronimi universalmente riconosciuti.
Dove c'è scritto SIP2 Jumper si tratta di 2 pin per inserire il jumper.
Gli opto se scrivi "pc123" su gogle la prima cosa che ti viene fuori è il datasheet dove si vede che è un integrato a soli 4 pin, (chiedo scusa ma mi sono accorto solo ora che nell'elenco il prog, mi ha scritto dip6 anzichè dip4), da quello che riesco avedere sulla foto sono quasi tutti utilizzabili, hai due reti resistive, ne serve una a 9 pin e 2 a 5pin, comunque si possono sostituire tranquillamente con le resistenze normali, i connettori a 25 poli e 9 poli devono essere da circuito stampato a 90°.
Se oltre alla lista compo ti portavi la stampa lato compo, ed eventualmente qualche foto, nel forum ce ne sono alcune di Calderaro e forse Celly.
La prossima volta che faccio una lista compo vedrò di farla piu "user friendly" specificando maggiormente, al fine di non scoraggiare chi non si intende di elettronica ma vuole comunque sperimentare.
Se completi il tuo profilo con il comune di appartenenza, magari qualcuno della tua zona può darti una mano.
__________________
Ciao.
Daniele.
Danielxan non è collegato   Rispondi citando