Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 agosto 09, 01:28   #2 (permalink)  Top
FoxGlider
User
 
L'avatar di FoxGlider
 
Data registr.: 05-09-2007
Residenza: Lombardia
Messaggi: 566
Lo stesso

Citazione:
Originalmente inviato da trasciatti123 Visualizza messaggio
Salve, vorrei porvi un quesito, ho acquistato quest'aliante

FlyModelComponents :: Alianti e Motoalianti :: TOPMODEL :: Kit modello Motoaliante LINEA ELECTRO

l'ala è divisibile in tre parti, una parte lunga centrale e due parti piu corte alle estremità, ho notato che la parte centrale è debole così l'ho rinforzata con della fibra ed ora è perfetta.
Qui nasce il dilemma, ora in volo come si comporta quest'ala? ne deduco che le forze in gioco nell'ala ,in un richiamo brusco del modello, mentre prima erano ripartite in maniera equa in tutta l'ala ora sia concentrata sulle due parti esterne visto che non sono state fibrate e di conseguenza ho fatto più male che bene. Se il mio ragionamento è giusto mi conviene fibrare anche le due parti d'ala esterne allora.
Per essere pratici, in un affondata l'ala originale si sarebbe inarcata dal peso del modello in modo equo mentre ora avendo la parte centrale rigida le parti che subiscono più sollecitazione sono quelle esterne.
Correggetemi se sbaglio.....



Saluti, Riccardo.
Lo sforzo sui vari pezzi di ala rimane lo stesso e le estremità esterne fletteranno nella stessa misura di prima a parità di G mentre fletterà meno (ma sopporterà la stessa frazione di carico) la parte centrale.
Ovvio che se fai un'affondata di quelle toste ed al di fuori della portata del modello (che non conosco) e magari con un po' di bballast in fusoliera la parte debole ora è nelle estremità alari.

PS
generalmente i modelli di TopModel son ben fatti e sufficientemente robusti.
__________________
FoxGlider non è collegato   Rispondi citando