Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 luglio 09, 11:38   #7 (permalink)  Top
compaxx
User
 
L'avatar di compaxx
 
Data registr.: 25-07-2009
Residenza: genova
Messaggi: 2
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Conosco molto bene il 22E, ne ho avuti una dozzina, ed ho esperienza.

- Prima cosa piazzagli sotto un training kit, che non toglierai finchè non sarai in grado di tenerlo su decentemente. E' importante.

- Seconda cosa, accendi la radio,poi attacca la spinetta dell'heli
verifica che la squadretta di ciascun servo,sia collegata sull'ultimo buco verso l'esterno.
Se così non fosse,spostali tutti e 3 all'esterno. Non solo uno,bensì tutti e 3,ricordati che stai lavorando a 120 gradi quindi tutti i servi devono essere posizionati alla medesima distanza, in quanto il piatto lavora con una MISCELAZIONE che li vede muovere,sempre,tutti assieme....

- Quando hai verificato tutto ciò, verifica che l'inclinazione delle pale non sia eccessiva. L'incidenza, che tecnicamente si chiama PASSO.,
Dev'essere lieve, in quanto il motore a spazzole altrimenti non ce la fa, perde giri, ed il volo con POCHI GIRI, è notoriamente più difficoltoso,soprattutto in condizioni ventose.
Se risulta molto passo,devi allentare la brugola che si trova sul pezzettino di metallo centrale,sulla testa. Quel pezzo sale e scende, permettendo una regolazione MECCANICA del passo. Fai in modo,come ti ho detto poc'anzi, che l'incidenza sia lieve.

- Infine posizionati in una zona con ampie vie di fuga,meglio se è un giardino
Dai lievemente gas e quando l'heli si alleggerisce, in procinto di staccarsi da terra, inizia ad apporre delle correzioni,rispettivamente utilizzando picchia\cabra ed alettoni dx\sx (movimento trasversale)
Queste,correzioni di ciclico,servono per stabilizzare l'elicottero,fin dalla sua partenza.

Ti suggerisco l'utilizzo di una batteira ai polimeri di litio 3 celle da 1000mah
quella di serie nimh,fa ridere...
Facci sapere come va....Ti avverto,sarà dura..
ciao alexxzeta io sn nuovo in questo forum ma già da alcuni mesi ho acquistato il walkera 22e e anch'io sono un principiante ma adesso sto incominciando a imparare ma non ho ancora capito la discussione dei servi sull'ultimo buco...se gentilmente me la potresti rispiegare

grazie,
compaxx non è collegato   Rispondi citando