Discussione: Assetti
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 maggio 09, 22:53   #6 (permalink)  Top
bisco_88
User
 
Data registr.: 03-02-2009
Residenza: veggiano (PD)
Messaggi: 209
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
eh...ma quindi bisognerebbe avere un olio mediamente denso, in modo che blocchi tipo al 50% il trasferimento di coppia da un'asse all'altro...giusto?
Ma quello che non capisco è il differenziale centrale...anche lui funzia così? Se è come dici tu, piu denso è quello centrale e piu simmetrica è la trasmissione della coppia motrice tra davanti e dietro...perche praticamente i due assi vendono "uniti" dall'olio denso...giusto?

Qualcun'altro mi spiega?
dai una letta qui e capisci tutttttttto..

http://it.wikipedia.org/wiki/Differenziale_(meccanica)
bisco_88 non è collegato   Rispondi citando