Discussione: x ufo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 aprile 09, 14:39   #6471 (permalink)  Top
redfox74
Rivenditore
 
Data registr.: 27-03-2009
Residenza: Calcio
Messaggi: 3.406
Citazione:
Originalmente inviato da ddrake Visualizza messaggio
Ciao,
ma quando vai in GPS hold sei con l'altezza limitata?
Solitamente prima si limita l'altezza e poi si mette in GPS hold... a meno che tu voglia salire lungo la verticale ovviamente.
Alcuni mettono il limitatore di altezza sul comando GPS. Risparmi un canale ma secondo me ti limita un po' in alcune situazioni.
Una rotazione attorno all'asse farebbe pensare un problema col magnetometro. Che letture ti da? fai delle letture anche con i motori in azione: cambiano il campo magnetico.
Per i parametri per iniziare usa quelli standard senza modificarli.


Appena posso farò anche io un test GPS + video downlink 2.4Ghz. Mi sembra strano. Per fortuna con MK si possono costruire dei frame grandi per cui i componenti possono essere ben distanti tra loro... in genere queste interferenze calano col quadrato della distanza...

Per i parametri:
Achsenkopplung: sostanzialmente è un parametro per collegare tra loro il comportamento degli assi e ottenere un volo più stabile. Lasciatelo attivato.

Drehratenbegrenzung (rotaion rate limit): sostanzialmente limita i valori dei giroscopi alle estremità di scala. Da tenere attivo per voli tranquilli. Se invece volete fare 3D...

La pagina più aggiornata relativamente ai parametri la trovate qui (in Tedesco):
Settings - Wiki: MikroKopter.de

Ciao
Ciao Drake,
la bussola magnetica mi sembra molto stabile , con i motori fermi ,non ho mai fatto prove su cosa succede quando accendo i motori , poi tolgo le eliche e faccio qualche prova , grazie per la dritta ...
Allora per quanto riguarda l'altezza i primi test di ieri li ho fatti con attivo il setpoint sull'altitudine , ma onestamente non sapevo bene come gestire la cosa ... non ho fatto prove sistematiche. Vedevo comportamenti strani nell'attivare il gps hold .. e quindi la mia prima preoccupazione era tornare a manovrarlo manualmente per evitare crash.
Cmq :
1) Mi sono portato a quasi 20 metri di quota .
2) Ho lasciato il setpoint al massimo senza verificare a che quota limitasse (tu dici che con il setpoint attivo dovevo regolarlo ?)
3) Attivavo il gps hold , nelle prime prove ho visto che se il gps non aveva acquisito (per il problema con il tx video) appena toglievo gas l'mk veniva giu' a piombo.

A questo punto ho smesso i test.
Nel tornare a terra e verificando i parametri ho deciso di cambiare approccio :

1) Tolgo il tx video.
2) Tolgo la gestione del setpoint dalla configurazione.
3) Prima di tornare in volo devo mettere il blocco dello stick per tick , ora è libero se tolgo il dito dal gas va' a zero prima sul futaba ero piu' comodo perchè rimaneva fisso dove l'avevo settato.
4) verifico a terra che il gps abbia acquisito controllando il lampeggio.
5) Metto lo switch su GPS free (0% del servo)
6) Faccio un'altra prova , mi riporto in quota e poi attivo il gps hold

Teoricamente in questa configurazione dovrebbe rimanere in quota dove si trova appena attivo il gps hold , è corretto ? O devo per forza utilizzare il set point prima di attivare il gps.
redfox74 non è collegato   Rispondi citando