Discussione: Rustler VXL Topic
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 aprile 09, 00:40   #1828 (permalink)  Top
johnny-saba
User
 
L'avatar di johnny-saba
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: Pisa
Messaggi: 40
Oggi ho PROVATO a montare i rapporti 23-76. In realtà dovevo cambiare l alberino che regge la corona che avevo stortato causa sasso..
Mi metto li convinto che in 1 ora avrei fatto tutto..non avevo considerato che sono un neofita.. Mi si presenta subito il primo problema...L alberino dei rapporti ha un pignoncino che rimane dentro la scatola. Il problema è che la traxxas ti manda solo l alberino. Un ora di smettamenti per smartellare via il pignoncino dall albero vecchio e ripiantarlo su quello nuovo..Non è stato facilissimo ma me la sono cavata (con l aiuto fondamentale di uno spessore in legno per assorbire vibrazioni nel spressare e ripressare il pignoncino nell albero sensa battere il martello sul ferro e piegare anche quello nuovo!!). Avendo spanato anche le viti che tappano la scatola rapporti cambio i 2 gusci e mi intrafuno nei mille e settecento cuscinetti e rondelle presenti..(grande aiuto dallo schema di assemblaggio in dotazione nel pacco!!) Noto che dovevo munirmi di grasso da cuscinetti, faccio una corsa in ferramenta..7.50 di grasso..
Poi noto che ci sono una varietà non indifferente di lunghezza viti..Passo da un mio amico e mi faccio prestare il calibro. Dopo 2 ore e l aiuo dello schema di montaggio la scatola rapporti era chiusa...Sudato per la tenzione monto la trasmissione, le ruote e accendo!! rumore molesto, motore a 1000 e macchinina ferma...Riapro la scatolina rapporti e dopo 5 min di moccoli capisco che avevo frenato il pignone sulla parte rotonda e non sul lato piatto . Sistemo e richiudo..
Vado per partire e altro rumore molesto!!! Riapro incazzato nero e noto con piacere di aver lasciato le viti che regolano la distanza tra i denti dei rapporti lenti e di aver schiantato 2 denti della corona da 76 nuova di zecca!!..Evviva...Rimonto la 83, faccio la regolazione distanze con il foglietto e stringo forte forte le 2 viti regolatrici che entrano direttamente nel velineon...Pesco la luna nera...mi si schianta la testa della vite e rimango con il piattello nella chiave a brugola e l anima dento il motore.. Per fortuna era rimasto fuori mezzo centimetro di vite e con la calma riesco a svitarla via..Ferramenta e vitina nuova..(non facile da trovare). Intercalando i miei pensieri oramai con moccoli a ripetizione ritorno a casa e rimonto tutto!
Ancora motore a 1000 e questa volta macchina ai 2 all ora!!...Ormai sconfortato mi rimane da fare 1 sola cosa...stringere la molla sopra la corona...Metto giu il rustler e schiaccio a manetta incazzato nero...il mostro parte, si impenna e ri ribalta..Il problema è che non avevo messo l asta blocca batteria e vedo volare la lipo 10 metri piu in là...Ormai finito il repertorio dei peggiori moccoli e avendo capito che imprecare non serviva, mi avvio verso la lipo tutta grattugiata e con il rivestimento mezzo divelto...Nasto isolate e la rimetto in sesto ricordandomi della sua sensibilità agli urti e della remota probabilità che funzionasse ancora...Rimonto con ferma batt e carena e finalmente i miei sforzi vengono premiati!!
FINALMENTE mi faccio i miei meritati 5 min di smanettate sulla strada notando come la potenza del ragazzo dia talmente tanta soddisfazione da farti passare l incazzatura per le pene passate!!!
Morale della favola: smontare e facile, rimontare un pò meno!!
Posso solo dire che dopo questa esperienza ho imparato a conoscere tutti i dettagli di come smontare e rimontare un rustler vxl brushless...
PS: Mi raccomando nel cambio rapporti controllate bene quanto sono stette le viti di regolazione distanza e la distanza stessa tra i denti..!!
johnny-saba non è collegato   Rispondi citando