Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 novembre 05, 17:24   #5 (permalink)  Top
Claudio_F
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Citazione:
Originally posted by ilmere@17 novembre 2005, 23:29
Non devi disimparare quello che hai imparato..devi solo variare gli esercizi..un pò l'uno e un pò l'altro..come per l'hovering frontale e di coda..
Credo di capire cosa intende accabi, imparando in un modo il cervello si abitua a dei riferimenti automatici che con un moto diverso non valgono piu'. Io sto provando a iniziare la retromarcia ancora da dritto e mi sono accorto che un riferimento ormai automatico per correggere il rollio per me era diventata la direzione di volo sempre in avanti. Con la marcia indietro questa e' al contrario (non rispetto all'eli ma alla direzione di volo) e mi sono trovato a confondere di nuovo destra e sinistra anche in avanti. Adesso, almeno al simulatore credo di aver disimparato questo riferimento automatico tenendo d' occhio SOLO l'orientamento muso/coda, e destra e sinistra sembrerebbero tornate a posto. Immagino che il passaggio al volo rovesciato sia altrettanto se non piu' difficile, perche' il nik/yaw finora rimasti sempre costanti vengono invertiti entrambi, per cui si dovra' di nuovo perdere ad esempio il riferimento automatico picchia=muso giu' per arrivare a quello piu' generale e completo di picchia=rotazione in un verso lungo l'asse trasversale. Certo sarebbe meglio imparare gia' da subito tutti i movmenti/visuali, e comunque variare il piu' possibile... ma le nostre capacita' di apprendimento non sono infinite per cui tocca andare per gradi
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando