Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 aprile 09, 22:43   #5 (permalink)  Top
colla_80
User
 
L'avatar di colla_80
 
Data registr.: 06-04-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 170
Citazione:
Originalmente inviato da colla_80 Visualizza messaggio



APC - elica Electric 11x5,5

ora sull'elica avrei una domanda :

sul libretto c'è scritto che bisogna acquistare un'elica con le seguenti misure:

D 10 X P6

oppure

D 11 x P 4,5

pero' non le ho trovate di queste misure,quella che sto prendendo è uguale?
che cosa vogliono dire queste misure??

Le misure sono espresse in pollici, la prima corrisponde al diametro e la seconda al passo.

La diversità di passo fa si che nel primo caso, a parità di trazione in quanto il diametro non cambia, l'elica produca una velocità maggiore ma con un assorbimento maggiore.
Pertanto è assai importante che tu di procuri una pinza amperometrica od altro strumento per misurare gli assorbimenti del complesso motore+elica.



Risposta: quindi anche se le istruzioni indicano due tipi di eliche D 10 X P6

oppure

D 11 x P 4,5

io posso comunque montare una elica 11x5,5 ? senza nessun adattamento??

Poi per la pinza amperometrica va bene anche una cinese? ma è cosi' indispensabile? me n linki una buona ad un prezzo abbordabile?
perchè dovrei misurare gli assorbimenti di motore + elica? a che serve e su cosa incide?






Caratteristiche Tecniche:
Canali 4
Banda 40 Mhz
Modulazione FM (PPM)
Alimentazione 9,6V NiCd o 12V a secco
Assorbimento 140 mA max
Dimensioni 185x180x60 mm
Peso 735 g
Istruzioni inglese/tedesco
Garanzia Ufficiale




Caratteristiche Tecniche:
Corrente continua 60 A
N. celle 6-10 NiCD/NiMh 2-4 LiPo
BEC Si 3a
Peso 38g (con cavi)
Dimensioni 52x25x8 mm

Il regolatore va bene, ma è meglio se ti procuri la schedina di programmazione che costa meno di 10€.
Inoltre importante è stimare gli assorbimenti dei servi ma per non saper ne leggere ne scrivere io escluderei il BEC ed alimenterei il complesso rx con una piccola batteria separata.



che fa la schedina di programmazione? vorrei per il momento rimanere con il Bec per non andare ad impicciarmi troppo su prezzo e coplicarmi la vita nell'alloggiare una seconda batteria,posso comuqnue sempre riservarmi la possibilita di non usare il bec successivamente



Caratteristiche Tecniche:
N. celle 3 x 3,7V 3700 mA
Dimensioni 152x47x22 mm
Peso 302 g
Cavetto bilanciatore Compatibile bilanciatore FlightPower
Spina NO
Scarica continua 25C (92,5 Ampere)
Scarica picco 50C (185 Ampere)
Spina bilanciamento SI
Ho risposto con i miei dubbi in Blu alle tue risposte

Grazie per il tempo dedicatomi

che faccio ordino il tutto?

ce la faccio ad assemblarlo con queste poche nozioni?

sono gia studiati in questo tipi di aereo le sedi dei servi e del resto che porterebbero ad un bilanciamento regolare oppure mi tocchera controllare e ri-bilanciare l'aereo in seguito?
colla_80 non è collegato   Rispondi citando