Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 marzo 09, 14:59   #7 (permalink)  Top
egicar
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
ALIGN - GAUI 1 a 1

Premetto che sono un appassionato dei piccoli GAUI e che li ho tutti dall'EP100 PRO all'EP200 SE V2 FES.
Non ho il TREX 250, però conosco chi ce l'ha ed ha anche il GAUI EP200 SE V2 FES.
La prima impressione che l'amico mi ha trasmesso è che il TREX è più stabile e regge meglio il vento.
C'è da dire che il GAUI EP200 SE V2 in assetto di volo pesa qualche grammo oltre i 300, che vola con LiPo 2S (da 800 mAh) e che è strutturalmente più "minuto" del TREX 250.
Non ho idea di quanto pesi il TREX 250 in assetto di volo, ma so per certo che vola con LiPo 3S e quindi suppongo sia più pesante del GAUI (di quanto, non so) e che in macchinette del genere, 50 g fanno la differenza, in termini di sensazione di stabilità.
Inoltre, il rotore del GAUI gira a circa 3800 giri/minuto, mentre quello del TREX, da quel che leggo, fa ben 700 giri in più!
Devo dire poi che, avendo io sia il GAUI FES che il fybar ed essendo "abituato" a pilotare (per quel poco che so fare) il flybar (fino al TREX 450 SE V2), quando ho messo a punto e ho volato con il FES, la prima sensazione è stata il rimpianto del flybar.
Poi, ho iniziato ad apprezzare i vantaggi del FES: molta meno inerzia nella risposta ai comandi e quindi più precisione, specialmente nei bruschi cambiamenti di direzione.
Credo quindi che il confronto TREX 250 - GAUI EP200 SE V2 porti ad un sostanziale pareggio e che i gusti personali facciano pendere il giudizio verso l'uno o l'altro.
Io credo che siano tutti e due degli ottimi elicotteri, ognuno con dei propri punti di forza e di debolezza.
Sarebbe davvero apprezzabile che entrambi i brand (attraverso i loro rivenditori) tenessero conto dei feedback dei loro Clienti e migliorassero gradualmente i punti di debolezza dei due "calabroni", magari senza costi aggiuntivi a carico di chi li ha comprati nelle prime versioni.
Concordo pienamente con chi ha affermato che non sono elicotterini da salotto; basta sentirli girare a regime per rendersene conto.
Mi spiace se qualche amico li abbia presi pensando di farli svolazzare in casa (salvo avere locali da castello medievale) e ne sia rimesto spaventato. Spero che lo spavento abbia prevenuto il peggio.
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando