Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 marzo 09, 14:07   #12 (permalink)  Top
airfox
User
 
L'avatar di airfox
 
Data registr.: 12-12-2008
Messaggi: 43
Invia un messaggio via MSN a airfox
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
Cominciamo dall'inizio.....
ti serve un piano di lavoro dove piantare gli spilli...... compensataccio di pioppo da 3-4 mm da incollare su una base "indeformabile" (truciolato da 3-4cm o lamellare o multistrato), con le puntine attacchi il progetto sul piano di lavoro e lo copri con una plastica trasparente sottile, rimedia degli spilli con la capocchia di vetro-plastica (si piantano meglio e con minor danno per le dita e si estraggono più facilmente) , a questo punto comincia a fermare con gli spilli i pezzi che devono appoggiarsi sul piano (se gli spilli li tieni piantati in una saponetta-candela-blocco di paraffina è meglio perchè così l'eventuale colla si attacca meno volentieri) occhio quando pianti ed estrai gli spilli ruotali un pochino così si fanno meglio strada nel legno e quando escono non si portano via tutto il pezzo.
La quantità giusta di colla è quella che non si vede (dove si vede è fuori dalla superficie da incollare e non serve (relativamente) a nulla, appesantisce solo.
Procedi e facci sapere.




Ciao

Francesco
Grazie Mille dei consigli ne farò tesoro per il prossimo modello che credo sia di nuovo questo!
Infatti ho deciso che questo sarà statico, quando avrò preso confidenza e mi sentirò pronto ne realizzerò uno che voli (speriamo!!!)

Citazione:
Originalmente inviato da Daniele79 Visualizza messaggio
ma quanto è grande....... o meglio .......piccolo questo extra?????
Circa 50 cm di lunghezza, il progetto ne prevede poco di più ma ho cambiato qualcosina, e 52,5 cm di AA questi però li rispetto. Le ali le fisso con un longherone in pino molto resistente che va dalla centina centrale di una semiala all'altra.
airfox non è collegato   Rispondi citando