Discussione: Peso e Carico
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 febbraio 09, 15:08   #11 (permalink)  Top
blinking
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
L'eventuale zavorra per quando tira forte, potresti metterla nel serbatoio ausiliare centrale, che avrai cura di realizzare in polistirolo (fallo sganciabile in atterraggio, es. con un multilock, altrimenti grattugi tutto....).
Se tu riuscissi a portarlo attorno al 1,5/1,6 kg zavorrato, avresti 45/50 di carico alare e ...diciamo che si comincerebbe a ragionare..

Marco
non sono molto d'accordo, tutto dipende da dove si vola.
un modello di 1,4m con 50 di carico alare non è affatto poco, fosse in EPP si può azzardare di più al lancio, ma essendo "rigido" rischia di rimanere spesso a terra in attesa di condizioni più "sicure"

se si segue il concetto che il PSS deve volare solo con condizioni forti (quando merita) è un altro discorso, ma fishwolf mi pare cerchi un modello più versatile e allora 1.1kg è un peso più corretto.

imho la sede per il ballast la farei interna, non importa se in ala o in fuso tanto è un ala bassa. (ma preferirei comunque nell'ala)
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando