Discussione: Traxxas E-Maxx
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 febbraio 09, 23:04   #1967 (permalink)  Top
vangogh
User
 
L'avatar di vangogh
 
Data registr.: 03-05-2008
Residenza: Verona
Messaggi: 3.874
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da REfuso Visualizza messaggio
se ho capito bene sei con 2 titan e vai a 16V..
se usi quei modelli dissi\ventola ti conviene che la ventola raffreddi il dissi che deve stare sulla cassa motore e non chiudere le finestrelle di areazione della ventola del titan.

è possibile che quel tipo di ventole vadano in blocco..sui brushed risentono pesantemente dei magneti interni al motore..spostando la posizione della ventola si può risolvere il problema..

infine quel tipo di ventoline da 7v sono molto delicate e non producono quel tanto di areazione da fidarsi...le ritengo dei palliativi..poco efficaci.

consiglio invece di usare dei dissi + corposi su cui andare a collocare delle ventole + efficaci..


Sull'E-Maxx monto due ventole differenti, una alimentata dalla ricevente, l'altra dal connettore preposto dell'ESC.
Quella connessa alla ricevente è a 5v (3cm x 3cm) ed è identica a quella vista sul link postato da Emme.
Quella connessa all'ESC è una ventolona da PC da 12 volt (5cm x 5cm).
La piccolina gira forte e muove poca aria ma a velocità bella sostenuta, con quella il Velineon non ha mai superato i 35°C.
La grande gira veloce ma molto meno della piccolina. Muove comunque un sacco d'aria e svolge egregiamente il suo lavoro.

Secondo me ogni ventola ha il suo collocamento ideale e se posizionate bene (non come le metto io, sia chiaro ) sono a prova di rottura.
__________________
Mugen MBX5 Prospec Mamba Monster V3 + Neu Castle 1512 1.5Y 1800kv Sensorless - 18/46
Traxxas E-Maxx 3905 Mamba Monster X + Neu Castle 1512 2650kv Sensorless - 22/68
Ansmann X-Pro - Mamba Max Pro 4600kv
vangogh non è collegato   Rispondi citando