Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 dicembre 08, 10:34   #32 (permalink)  Top
Ehstìkatzi
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Ludo91 Visualizza messaggio
ciao! i disegni proseguono e la mano con solid aumenta
ecco le idee per carrello, traliccio coda e interno fusoliera!

1 il carrello ha senso attaccato li? fa una scena paura vederlo di fronte che carrelli piu coda danno una X, ok ma va bene?

2 il traliccio, come vedete penetra in fusoliera per un pezzo e vi e` ben ancorato, quelle 3 ordiante sono suficneti a dargli buoan rigidita? (la parte di attacco della V non e` ancora ben definita)

3 in fusoliera e` tutto ok o ci sono errori a me non visibili ma palesi ad un occhio esperto?

...e poi per fare un po di scena ecco l analisi di un carrello... per la croanaca riflette perfettametne la deformzione che ebbe il carrello dello yak in u natterraggio viullento XD

rispondete ciao!

un carrello a lastra attaccato all'ala vuol dire buttare via tutto al primo atterraggio un pò duro.
Un carrello così si attacca alla fusoliera che deve avere fiancate in balsa rinforzate con comp.di betulla da 0,6 o addirittura in comp.di pioppo.
La piastra che sostiene il carrello sarà di comp.da 3 mm e l'attacco alle fiancate sarà rinforzato con trialgoli in legno duro.
E' bene che l'attacco sia robusto,ma non troppo.
In caso di urto duro dovrebbe venire via la piastra senza rovinare le fiancate.
La coda fatta in quel modo ha pochissima resistenza a torsione.
Devi costruire ,per ogni superficie, una travatura reticolare.
I listelli è bene che arrivino almeno fino all'ordinata,visto che ce l'hai messa,usala per qualcosa.
Il carrello non è altro che una trave a sbalzo,che ti aspettavi di vedere come sollecitazioni ?
Cambia le unità di misura ,una sigma in N/mq è un'oscenità.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando