Discussione: Carbulin o Klotz ??
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 novembre 08, 13:38   #58 (permalink)  Top
sonar
User
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: CS
Messaggi: 204
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Visualizza messaggio
Per dirla tutta.. al campo qualcuno mi aveva detto dei depositi "biancastri" che lascia il klotz... proprio lo stesso giorno un motore non ne voleva sapere di partire. Svitata la candela c'era una bella pallina bianca sul filamento. che non si riusciva a togliere "scivolava via".... Mi hanno detto che era colpa del klotz che, sempre a loro dire, lascia spesso quel tipo di residuo sulla candela... un paio di settimane dopo, altro motore, altro modello, altro modellista.. stessa cosa...
Diversamente, non ho mai visto nulla di "non funzionante" su quelli che usano il JX4 (tra cui Claudio, che conosci anche tu)




Boh! Io so solo che dopo 15 minuti di volo a 1/4 di gas, quando atterro, l'ogiva di alluminio è bella calda...
Il motore però è regolarissimo, non si è MAI spento in volo, neanche dopo i maltrattamenti più disparati...




Il JX4 a cui mi riferivo è questo
http://www.giannimodellismo.it/modul...d=4130&cid=137
c'è scritto anche "Clone Carbulin"

Riguardo al ricinio, mi hanno detto che aggiunto in piccola percentuale, migliora la lubrificazione a temperature elevate.. ma anche qui so che ognuno la pensa diversamente e riceverò 1000 risposte diverse.

Riguado al Nitro.. boh! io ne uso un 5% e chemmefregà.. va bene così|



Spaghetti e cannelloni
Raf
concordo con un pò di ricino un 5 % non di più, tempo fa raccontai di un'esperienza con un 40 supertigre che non ne voleva più sapere.
Provato con 10% JX millenium 5% ricino 5 % nitro = motore risuscitato
anche io ho trovato il klotz troppo duro.
ciao
sonar non è collegato   Rispondi citando