Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 agosto 08, 23:32   #17 (permalink)  Top
risingstar
User
 
L'avatar di risingstar
 
Data registr.: 24-03-2008
Messaggi: 188
per il discorso del disegno tridimensionale
leggilo così
"da un disegno tridimensionale dove analizzi in gaussiana la perecentuale di curvatura"
ho elencato le soluzioni per prepararle
appunto
- in 3d in quel modo
- in 2d solamente calcolando l'area e il centro area
discorsi che devi applicare entrambe o solamente il 2d

nella foto ho messo una vela che era originariamente piatta
spostando alcuni punti della superficie Y
ho ottenuto un tessuto tridimensionale che l'analisi guassiana mi segnala per toni-colori
come un sasso tirato al centro della randa

quindi con i software puoi far tutto ;
con la formula delle proporzioni puoi costruirti una vela se trovi sul vocabolario tutti i termini navali usati ;
provando qualche tessuto ancora meglio
ma poi avrai spazio tra corde di fissaggio dell'albero e albero ?
che stecche ti serviranno ?
la formula è una proporzione approssimata sicuramente utile
poi le misure precise di una vela le tiri su come ti conviene
Icone allegate
Costruzione vele: calcolo, forma e tessuto-34feet-sail.jpg  
risingstar non è collegato   Rispondi citando