Discussione: Batterie al nimh
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 luglio 08, 07:49   #6 (permalink)  Top
machine
User
 
L'avatar di machine
 
Data registr.: 14-06-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.655
Citazione:
Originalmente inviato da top gear Visualizza messaggio
Ascolta: per ora di garette personalmente non ho mai provato a farne, anche se ho fatto prove coi tempi indicati per verificare la scarica delle batterie, comunque quest'inverno correrò (se la scuola lo permette, in quanto ho la maturità)in un piccolo trofeo tamiya a partecipazione libera(dai bambini di 12 anni in poi)tanto per divertirmi, in quanto viene messa a disposizione una pista vicina a casa mia(miracolooooo!!! potrò provare a guidare in gara senza andare a prato).
Scusa per la mia ignoranza , ma cosa intendi per questo: delta v 0.03mv per cella.
Inoltre, gia che ci siamo, potresti spiegarmi in parole povere(scusami, ma è la prima volta che sento parlare di tali procedimenti, e vorrei capire come per bene come effettuarli)tutti i vari procedimenti che mi hai elencato di carica, di scarica e di equalizzazione(scusami, ma puoi spiegarmi cos'èdi preciso l'equalizzazzione, perchè di questa non ne avevo mai sentito parlare)
infine, puoi indicarmi un caricabatterie(magari non troppo costoso)che abbia la capacità di svolgere le funzioni da te elencate?
Potresti indicarmi infine delle batterie al nimh in pacchi già assemblati che abbiano buone caratteristiche??
Grazie della tua pazienza.
cerco di risponderti io,spero di riuscire .

il delta peak è un valore che alcuni caricabatterie permettono di impostare per fare caricare la batteria in un lieve range di "sovraccarica",quando il caricabatterie stesso rilevera' la massima carica.

quelli che non lo rilevano,smettono la carica al raggiungimento di quello che credono sia il massimo possibile.

potendolo regolare,aumenti la carica della batteria.

pero',non è possibile stabilire un valore di delta peak"universale",ogni batteria è a se stante,va provata(qualora la casa non lo indichi),con vari tentativi con valori impostati diversi.

per scaricare il pacco nicd nimh,esistono vari sistemi,dalle basette passive alle basette attive(nosran,lrp,novak.....),a sistemi tipo spintec che decristallizzano le celle,il tutto serve per abbassare la tensione del pacco per poi fare assorbire di nuovo tutta la carica possibile.

l'importante è che le celle siano equalizzate,cioe' portate alla stessa tensione,individualmente,in modo da ripartire con la carica in modo uniforme,non con una cella piu' alta dell'altra,per intenderci.

caricabatterie che fanno tutto cio'?

escluso l'equalizzare(che va fatto con le basette)?

io ti dico quello che uso e che ho usato,almeno ne ho una certa esperienza.

puoi trovare ( oramai come usato)il pulsar 2 competition\nosram stealth,2 cloni uno dell'altro(stessa marca produttrice)che ti permettono di caricare\scaricare fino a 10 ampere.

scarica passiva,ma per la carica devi avere un alimentatore adeguato.



funzione di rodamotori.

attualmente uso muchmore cell master cdtx,e devo dire che è fantastico,a parte il rumore.

spero di essere stato abbastanza chiaro.
machine non è collegato   Rispondi citando