BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Utensili e materiali per costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/utensili-e-materiali-per-costruzione/)
-   -   fibrare (https://www.baronerosso.it/forum/utensili-e-materiali-per-costruzione/356267-fibrare.html)

thordiodeluono 10 marzo 16 13:45

fibrare
 
ragazzi è la prima volta che mi cimento in questa pratica.
Voglio rivestire totalmente uno spitfire della kyosho (aa 180 cm)
cosa mi consigliate resine fibra ecc

massimob 10 marzo 16 13:50

Citazione:

Originalmente inviato da thordiodeluono (Messaggio 4868880)
ragazzi è la prima volta che mi cimento in questa pratica.
Voglio rivestire totalmente uno spitfire della kyosho (aa 180 cm)
cosa mi consigliate resine fibra ecc

la domanda nasce spontanea: perchè? B)

carletttta 10 marzo 16 13:51

Citazione:

Originalmente inviato da thordiodeluono (Messaggio 4868880)
ragazzi è la prima volta che mi cimento in questa pratica.
Voglio rivestire totalmente uno spitfire della kyosho (aa 180 cm)
cosa mi consigliate resine fibra ecc

Oracover! Altro nn serve!

thordiodeluono 10 marzo 16 19:17

sto restaurando un vecchio spitfire della kyosho,voglio rivestirlo per renderlo + robusto, per poterlo verniciare e per rendere più regolare la superfice.
Purtroppo non mi piaciono le ricoperture in oracover non le trovo reali
il modello quando l'ho riirato era a pezzi :D
ma sono uno a cui piaciono le beghe :D:D

dtruffo 10 marzo 16 19:30

E per i pesi hai già fatto i conti?

carletttta 10 marzo 16 22:55

Citazione:

Originalmente inviato da thordiodeluono (Messaggio 4869158)
sto restaurando un vecchio spitfire della kyosho,voglio rivestirlo per renderlo + robusto, per poterlo verniciare e per rendere più regolare la superfice.
Purtroppo non mi piaciono le ricoperture in oracover non le trovo reali
il modello quando l'ho riirato era a pezzi :D
ma sono uno a cui piaciono le beghe :D:D

L'oracover lo puoi verniciare....:wink:

thordiodeluono 11 marzo 16 12:40

l'oracover non mi piace perchè non è reale....secondo me fibrandolo lo rendo più reale alla vista la tela ho deciso di stare al massimo 0.27g mq ma non so che resina prendere, devo per forza prendere una resina da modellismo o va bene anche una qualsiasi resina epossidica?

carletttta 11 marzo 16 12:57

Citazione:

Originalmente inviato da thordiodeluono (Messaggio 4869666)
l'oracover non mi piace perchè non è reale....secondo me fibrandolo lo rendo più reale alla vista la tela ho deciso di stare al massimo 0.27g mq ma non so che resina prendere, devo per forza prendere una resina da modellismo o va bene anche una qualsiasi resina epossidica?

Prima devi preparare il legno...io darei una mano leggera di turapori all'acqua, una bella sgrattata e una bella pulita. Poi stendi il tessuto e lo impregni direttamente sul legno; Andrà poi stuccato...
Per la resina, col tessuto da 27gr (fin troppo leggero) ti serve una resina di qualità altrimenti si stacca tutto; La 285 di Shaller è ok;
Ma l'ala è centinata??

diego80 11 marzo 16 13:11

come già ti è stato consigliato, considera bene l'incremento di peso tra resina, stucco e vernice.
Alla fine rischi di avere un sercio con le ali

massimob 11 marzo 16 13:17

Citazione:

Originalmente inviato da thordiodeluono (Messaggio 4869158)
sto restaurando un vecchio spitfire della kyosho,voglio rivestirlo per renderlo + robusto, per poterlo verniciare e per rendere più regolare la superfice.
Purtroppo non mi piaciono le ricoperture in oracover non le trovo reali
il modello quando l'ho riirato era a pezzi :D
ma sono uno a cui piaciono le beghe :D:D

se ti serve solo per irrobustire la struttura, puoi usare tessuto da 18 - 24 di lana di vetro fissata con il tendicarta, dopo dai il fondo a spruzzo e vernici, semplice leggero e funzionale.
alcuni usano i collant al posto della lana di vetro, il risultato è simile


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:40.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002