BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Simulatori (https://www.baronerosso.it/forum/simulatori/)
-   -   Appello: aiuto simulatore XTR... (https://www.baronerosso.it/forum/simulatori/21694-appello-aiuto-simulatore-xtr.html)

ambrojohn 18 marzo 06 14:15

Appello: aiuto simulatore XTR...
 
...il cavo non funziona!

Il fatto:
ho ordinato il connettore Reflex XTR per la radio Futaba FF7. Prima utilizzavo la FF6 con rispettivo cavo e tutto funzionava. Il cavo della FF7 è nuovo di zecca e mi è arrivato dall'Austria (se interessa posso dirvi il sito intenet tramite PM).
Attaccato al simulatore e accesa la radio in PPM, il Reflex non la vede. Ho fatto mille prove (cambio porta usb, cambio ordine accensione software e hardware) ma nisba. Nemmeno cambiando computer è stato possibile utilizzare la radio.

Osservazione:
a questo punto o non funziona il cavo (che è nuovo di zecca!) o non funziona la radio (comprata usata, ma il proprietario mi ha detto sinceramente che lui la utilizzava tranquillamente con un altro simulatore).

Appello:
sto cercando qualcuno con il Reflex XTR e cavo quadrato qui a Roma che mi aiuti ad individuare dov'è il problema.

Spero sinceramente che qualcuno possa aiutarmi :(

Grazie

Mirav 19 marzo 06 09:06

[quote=ambrojohn]...il cavo non funziona!


Attaccato al simulatore e accesa la radio in PPM, il Reflex non la vede.

Lancia reflex e connetti la radio, si deve accendere la da sola. Non la devi accendere manualmente. Se non si accende da sola il cavo o e' sbagliato o e' rotto. Sul sito della reflex (mi pare) c'e' lo schema della connessione per ogni radio, al limite apri il connettore e controlla. Il cavo non e' altro che un pezzo di cavo telefonico quattro poli con il connettore futaba da un lato e quello del telefono dall'altro. Alla peggio vai in un negozio di elettericisti e ti fai intestare il cavo dal lato telefono e il lato radio lo saldi tu. Sono solo due fili da saldare, uno a massa e uno ad un pin. Se trovi le info sul sito reflex sopri quel'e' il pin.
Ciao

ambrojohn 19 marzo 06 14:50

Citazione:

Lancia reflex e connetti la radio, si deve accendere la da sola. Non la devi accendere manualmente. Se non si accende da sola il cavo o e' sbagliato o e' rotto. Sul sito della reflex (mi pare) c'e' lo schema della connessione per ogni radio, al limite apri il connettore e controlla. Il cavo non e' altro che un pezzo di cavo telefonico quattro poli con il connettore futaba da un lato e quello del telefono dall'altro. Alla peggio vai in un negozio di elettericisti e ti fai intestare il cavo dal lato telefono e il lato radio lo saldi tu. Sono solo due fili da saldare, uno a massa e uno ad un pin. Se trovi le info sul sito reflex sopri quel'e' il pin.
Ciao
Ciao Mirav,

vuoi dire che io avvio Reflex (che mi chiede di centrare stick e leve) gli do l'OK (e lui mi chiede "Switch on your trasmitter!") attacco il connettore quadrato e la Futaba FF7 da spenta si accende da sola?!?!

Non lo sapevo e l'informazione è molto utile ma purtroppo non accade.

Ora controllo il cavo...

ambrojohn 19 marzo 06 15:20

Sono andato sul sito di Reflex e ho trovato lo schema interno del pin quadrato della FF7

http://www.reflex-sim.de/image/detail/ff9.jpg

Ho anche trovato però all'interno della sezione di supporto questo avviso sempre riguardo alla Futaba 7C/FF7 ed in particolare l'interfaccia USB

Ora, considerato che il cavo è nuovo potrei anche controllare che l'ordine dei fili al suo interno sia corretto, ma molto probabilmente lo sarà.
Invece mi viene il dubbio che il problema possa riguardare l'nterfaccia USB, ma a questo punto il produttore consiglia:

1) di scambiare l'interfaccia o con lui o con l'importatore

2) di rimuovere manualmente 4 componenti dallo schema elettrico!

Cosa ne pensate?

Ora comunque chiedo al produttore se la mia interfaccia può avere questo problema....

Mirav 20 marzo 06 06:42

Citazione:

Originalmente inviato da ambrojohn
Sono andato sul sito di Reflex e ho trovato lo schema interno del pin quadrato della FF7



Ho anche trovato però all'interno della sezione di supporto questo avviso sempre riguardo alla Futaba 7C/FF7 ed in particolare l'interfaccia USB

Ora, considerato che il cavo è nuovo potrei anche controllare che l'ordine dei fili al suo interno sia corretto, ma molto probabilmente lo sarà.
Invece mi viene il dubbio che il problema possa riguardare l'nterfaccia USB, ma a questo punto il produttore consiglia:

1) di scambiare l'interfaccia o con lui o con l'importatore

2) di rimuovere manualmente 4 componenti dallo schema elettrico!

Cosa ne pensate?

Ora comunque chiedo al produttore se la mia interfaccia può avere questo problema....

Prima di tutto, se hai driver di un Joystik installato potrebbe darti dei problemi. Segui il link e scarica questo tool. Lancialo e vedi se ti risolve il problema.
Se hai il dongle recente non dovresti avere problemi con la ff7, ma se ti hanno venduto un prodotto che avevano sullo scaffale da tempo, potresti dover fare una modifica. Sul sito reflex e' ben spiegato come fare, ma e' meglio che la rispedisci indietro e te ne fai dare una nuova dalla reflex. In una settimana al massimo dovresti avere indietro la nuova.
Ciao.

ambrojohn 20 marzo 06 09:45

Citazione:

Originalmente inviato da Mirav
Prima di tutto, se hai driver di un Joystik installato potrebbe darti dei problemi. Segui il link e scarica questo tool. Lancialo e vedi se ti risolve il problema.

Avevo anche provato così, ma non ho risolto il problema.


Citazione:

Se hai il dongle recente non dovresti avere problemi con la ff7, ma se ti hanno venduto un prodotto che avevano sullo scaffale da tempo, potresti dover fare una modifica. Sul sito reflex e' ben spiegato come fare, ma e' meglio che la rispedisci indietro e te ne fai dare una nuova dalla reflex. In una settimana al massimo dovresti avere indietro la nuova.
Ciao.
Credo che alla fine farò così...sto aspettando una risposta dal produttore.

Grazie

gilgamesh 20 marzo 06 19:05

Citazione:

Originalmente inviato da ambrojohn
Ciao Mirav,

vuoi dire che io avvio Reflex (che mi chiede di centrare stick e leve) gli do l'OK (e lui mi chiede "Switch on your trasmitter!") attacco il connettore quadrato e la Futaba FF7 da spenta si accende da sola?!?!

Non lo sapevo e l'informazione è molto utile ma purtroppo non accade.

due paroline sul "si accende da sola":
Se guardi lo spinotto di cui hai postato il disegno, gli ultimi due piedini sono cortocircuitati tra loro:
Un piedino nella radio è connesso al pacco batterie, l'altro è connesso all'alimentazione della radio. In pratica questi due piedini sono in parallelo all'interruttore di alimentazione della radio.
Per cui, inserendo il connettore nella radio, con quel ponticello dentro il connettore si connettono le batterie all'elettronica.
Per cui... niente di magico!

Se ti servono altri schemi dei connettori li trovi su http://users.belgacom.net/TX2TX/tx2t...h/tx2txgb7.htm

Ciao!:D
Gu.

Mirav 21 marzo 06 07:58

Citazione:

Originalmente inviato da gilgamesh
due paroline sul "si accende da sola":
Se guardi lo spinotto di cui hai postato il disegno, gli ultimi due piedini sono cortocircuitati tra loro:
Un piedino nella radio è connesso al pacco batterie, l'altro è connesso all'alimentazione della radio. In pratica questi due piedini sono in parallelo all'interruttore di alimentazione della radio.
Per cui, inserendo il connettore nella radio, con quel ponticello dentro il connettore si connettono le batterie all'elettronica.
Per cui... niente di magico!

Se ti servono altri schemi dei connettori li trovi su http://users.belgacom.net/TX2TX/tx2t...h/tx2txgb7.htm

Ciao!:D
Gu.

Ma non finisce qui, perche' disattiva anche il modulo di trasmissione accendendosi in questo modo...

gilgamesh 21 marzo 06 09:40

Citazione:

Originalmente inviato da Mirav
Ma non finisce qui, perche' disattiva anche il modulo di trasmissione accendendosi in questo modo...

Veramente bello questo forum: sai una cosa, la condividi e ne impari un'altra!:D

Grazie Mirav, ma sei sicuro dell'informazione? perchè se è così eviterei di togliere il modulo rf ogni volta che uso il simulatore...
e poi un'altra cosuccia: attacco lo spinotto e la radio si accende ma appunto senza attivare il modulo di trasmissione. E se poi attacco l'interruttore della radio, il modulo rimane disattivato? così, per curiosità...

Ciao! :D
Gu.

Mirav 21 marzo 06 09:59

Citazione:

Originalmente inviato da gilgamesh
Veramente bello questo forum: sai una cosa, la condividi e ne impari un'altra!:D

Grazie Mirav, ma sei sicuro dell'informazione? perchè se è così eviterei di togliere il modulo rf ogni volta che uso il simulatore...
e poi un'altra cosuccia: attacco lo spinotto e la radio si accende ma appunto senza attivare il modulo di trasmissione. E se poi attacco l'interruttore della radio, il modulo rimane disattivato? così, per curiosità...

Ciao! :D
Gu.

se ci fai caso quando accendi la radio dall'interruttore si accendono due led, il power e RF che e' il modulo di trasmissione. Se connetti il cavetto del simulatore si accende solo power e la trasmissione e' disabilitata. E' una cosa normale in tutte le radio con la funzione allievo maestro. Succede lo stesso se colleghi il cavetto allievo / maestro. Se quando e' accesa tramite il cavetto attui anche l'interruttore si abilita il modulo RF, se spengi senti un allarme sonoro che ti avvisa che e' stata disabilitata di nuovo.
Ciao,:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:26.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002