BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   "urgente":MX12+riparazione MC16 o MX16? (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/46081-urgente-mx12-riparazione-mc16-o-mx16.html)

Ivanover 03 febbraio 07 15:38

Citazione:

Originalmente inviato da DoC
@Ivanover: lascia perdere la radio da battaglia... alla fine poi usi sempre quella ufficiale su cui hai i settaggi e le memorie...
Piuttosto... piloti a pollici o a pulpito?

In effetti..
Pollici, ho provato a pulpito ma non mi trovo, devo sempre sapere "dov'e' la radio" :D

FrancoC. 03 febbraio 07 20:40

Riparazione si, riparazione no.
 
Tieni anche presente che la MC16 non è omologata, per cui l'uso è illegale.

Tonyx 05 febbraio 07 09:46

Aggiungo a questo thread la mia esperienza. Ho ordinato da andy la Mx-16 il 9 gennaio.. e tutt'ora non me l'ha spedita (non gli e' ancora arrivata).

Fai te.

DoC 05 febbraio 07 09:52

DIpende da Graupner, non da Andy; Andy appena ha il materiale te lo fa avere in due giorni lavorativi...

Ivanover 05 febbraio 07 09:55

Citazione:

Originalmente inviato da FrancoC.
Tieni anche presente che la MC16 non è omologata, per cui l'uso è illegale.

E' come gli scarichi completi per moto, troppo pUtente?:D

(cit. pubblicita' FIAT: Sochmaker "che comfort!", Barrichello "keputensa!")

Messaggio ricevuto, anche perche' la sto tirando troppo per le lunghe con 'sta faccenda della riparazione MC16.Mo' prendo il 12 da tiro al piattello e la vaporizzo.

Ivanover 05 febbraio 07 09:57

Citazione:

Originalmente inviato da Tonyx
Aggiungo a questo thread la mia esperienza. Ho ordinato da andy la Mx-16 il 9 gennaio.. e tutt'ora non me l'ha spedita (non gli e' ancora arrivata).

Fai te.

Spero non ti abbia detto qualcosa del tipo:
"Dear Tonyx, next week"

come a me :shutup:

@DoC, certo, dipende da Graupner.In effetti non e' che non mi fidi di Andy, non mi fido di Graupner.
La politica commerciale Graupner e' imperscrutabile.

Tonyx 05 febbraio 07 14:34

Citazione:

Originalmente inviato da Ivanover
Spero non ti abbia detto qualcosa del tipo:
"Dear Tonyx, next week"

come a me :shutup:

Esattamente... me lo ripeteva tutte le settimane (a parte la prima settimana che mi aveva detto che me l'avrebbe mandata subito.. solo nella seconda ho scoperto che non era disponibile).

f@b.io 10 maggio 07 10:52

MC16, che fatica!
 
Ciao Ivan,
sono f@b.io e leggendoti, mi sono identificato, stessa età; stessa esperienza, io volo da dicembre; modelli molto simili, un tuttala, un motoaliante d'importazione senza alettoni ed ora mi sto facendo un modello da pendio semiserio il mitico TG3 nel kit della Daw; e poi pure stessa storia con le radio, pure io sono un possessore (passata da un amico) di una MC16, per fortuna però non ho le tue disavventure elettroniche, la mia radio (rolf mi tocco :wink: ) funzia ancora egregiamente.
Però ho qualche problema con la programmazione, pensa che dopo 15gg che ci mettevo le mani, triangolando un mezzo manuale in italiano, uno in tedesco ed uno della MC16/20 in inglese, ieri sera ho coinvolto un esperto modellista nonchè programmatore informatico, ed in due teste dopo 3 ore di sudori alla fronte (veri) e imprecazioni a non finire, abbiamo settato un pò di mix, e capito che logica hanno ste benedette levette.
Ci resta il dubbio sul dual rate/esponenziale, settato ma vorremmo che lavorassero separatamente (sai se si può fare?), e poi soprattutto arrivo al dunque... non capiamo come settare le memorie... ce ne sono di default? come si impostano?
Dato che rottami la tua MC16, saresti interessato a vendremi il tuo modulo memorie aggiuntivo? sempre che il tuo problema non risieda proprio nel modulo stesso in questo, per verificarlo sarebbe sufficiente provare a far lavorare la radio senza, sempre se non hai già provato tu.

mi fai sapere?
intanto Grazie mille per essere arrivato in fondo a leggere.

Ivanover 10 maggio 07 12:30

Citazione:

Originalmente inviato da f@b.io
Ciao Ivan,
sono f@b.io e leggendoti, mi sono identificato, stessa età; stessa esperienza, io volo da dicembre; modelli molto simili, un tuttala, un motoaliante d'importazione senza alettoni ed ora mi sto facendo un modello da pendio semiserio il mitico TG3 nel kit della Daw; e poi pure stessa storia con le radio, pure io sono un possessore (passata da un amico) di una MC16, per fortuna però non ho le tue disavventure elettroniche, la mia radio (rolf mi tocco :wink: ) funzia ancora egregiamente.

Che dire, speriamo almeno le donne siano diverse :wink:
Tienila stretta la M16, a parte una programmazione in stile cripto-ermetista e' ancora ottima.. sigh..



Citazione:

Ci resta il dubbio sul dual rate/esponenziale, settato ma vorremmo che lavorassero separatamente (sai se si può fare?), e poi soprattutto arrivo al dunque... non capiamo come settare le memorie... ce ne sono di default? come si impostano?
Allora, se non ricordo male esistono campi distinti chiamati D/R ed EXP, relativi al canale selezionato, non ricordo se lavorassero all'unisono con la mia.
Cmq nel "manuale" (ovvero la traduzione maccheronica in italiano) c'e' scritto che il D/R serve ad aggiustare gli step massimi del movimento del servo, in realta' per quella funziona esiste il TA (throw adjust).

Purtroppo manuale e radio li ho passati ad un amico qualche settimana fa e non posso controllare direttamente, sorry :(


Citazione:

Dato che rottami la tua MC16, saresti interessato a vendremi il tuo modulo memorie aggiuntivo? sempre che il tuo problema non risieda proprio nel modulo stesso in questo, per verificarlo sarebbe sufficiente provare a far lavorare la radio senza, sempre se non hai già provato tu.
Esatto, il problema e' purtroppo nel modulo memorie!
ha avuto due problemi distinti capitati contemporaneamente e la cosa mi ha confuso non poco, facendomi attribuire tutte le colpe alla radio, mente così non era.
Il primo problema ha riguardato la risposta "farlocca" di alcuni canali, a volte si miscelavano l'alettone dx e l'elevatore.Ho scoperto che il problema risiedeva nella pessima rx Hitec.
basta Hitec, ne avevo letto male da qualche parte e devo unirmi alla schiera degli scontenti.
Il secondo problema era che, cambiando memoria (poi provero' a ricordarmi come si fa), i comandi si azzeravano del tutto, i servi non rispondevano e il canale motore si invertiva (tra l'altro facendolo girare al 50% max di rpm)

Il secondo problema e' relativo appunto al modulo memorie, aggiunto alla radio AL POSTO del modulo originale.
Questo modulo probabilmente ha avuto qualche problema alla memoria, che si e' bacata e non si lascia sovrascrivere.Oppure lo fa con dei settaggi sballatissimi che ho descritto prima.

Il modulo aggiuntivo (7x3 memorie=21) sostituisce completamente quello originale, che l'amico non ha mai avuto, rende disponibili 3 memorie ROM, e con il selettone posto sul modulo stesso si puo' effettuare lo switch nelle cartelle da 1 a 7.
Quindi fino a 3 modelli in una sola cartella sono supportati, se vuoi usare il quarto o il decimo devi aprire la tx e spostare il selettore nella cartelle prescelta che contiene in una delle 3 memorie il modello voluto.

La TX ha di per se', escludendo il modulo memorie, una memoria operativa, volatile.
ovvero puoi effettuare le modifiche, salvarle cliccando ROLL UP + ROLL DOWN e queste verranno mantenute, a patto di non scollegare il pacco batterie.

Se non ho capito male, nella configurazione originale la MC16 dispone di 1 memoria operative e 2 o 3 memorie ROM, che non si cancellano anche dopo la rimozione delle batterie.

Tieni conto che la procedura che seguira' puo' essere inesatta e sopratutto si riferisce AL MODULO MEMORIE AGGIUNTO successivamente, non al modulo originale Graupner, il metodo di memorizzazione potrebbe essere dunque differente.

allora, definendo come

A: memoria operativa volatile
B,C,D: memorie fisse nel modulo

si deve, se non ricordo male, eseguire questa procedura.

TX accesa, setti il modello da memorizzare (corse, exp, etc..)
salvi tutte le impostazioni con ROLL UP + ROLL DOWN
spegni la tx
tieni premuto RUP+RDOWN e accendi la tx
entri nel menu' (mi pare) FN4X (dove X puo' essere 1,2,3,4)
Si riferiscono rispettivamente a
1: memoria operativa A
2,3,4: memorie fisse modulo B,C,D

Entri nello "slot" di memoria sul quale intendi COPIARE la memoria operativa, raggiungendolo con RUP o RDOWN

e adesso qui non ricordo, cmq gli altri due tasti CLEAR a ENTER hanno due funzioni distinte a qs punto,
*MI PARE* che con ENTER COPI la memoria operativa nella fissa selezionata (quindi il modello sara' nello slot A e una volta magari nel B), con CLEAR SOSTITUISCI la memoria operativa A con quella presente in B, ev. salvata in precedenza.
Attenzione che le funzionalita' potrebbero essere invertite, prima di settare completamente il modello e magari perdere 1 ora di lavoro per aver eseguito la procedura inversa, prova a modificare solo un parametro e confronta la memoria fissa per verifica che sia stata aggiornata.
Se hai domande sono tutt'orecchi :)

f@b.io 10 maggio 07 14:16

Intanto grazie mille per la pronta risposta, per quanto riguarda la programmazione, il D/R ed EXP li abbiamo già settati con parametri idonei al modello per i ch 2,3,4. Il problema è relativo alle levete, ovvero si può lavorare separatamente canale per canale e questo serve e non serve, nel senso che se mi serve usare il dual rate, lo farò contemporaneamente su tutto il modello e non solo sul direzionale o sul piano di quota, ma questo è opinabile. Quello che noi vorremmo poter fare è usare separatamente o il D/R dal l'EXP, invece ci sembra di avere capito che la levetta attiva nel ch (X) sia il D/R che l'EXP, in quanto la leva è una sola per entrambe le funzioni, se non fosse così non abbiamo capito come fare...e se sai come fare illuminaci.

Per le memorie, scusa ma proprio non t'ho capito...(scusa ma sono proprio duro di comprendonio).
Allora abbiamo settato il modello con i parametri predefiniti per UNIFLY, ma supponiamo di avere due modelli leggermente differenti come configurazioni per esempio della corsa dei servi o nella quantità di alettone differenziale, Un modello lo chiamerò A e l'altro B. Attenzione, lavoro sempre nei parametri di Unifly sia con A che con B.
Come faccio a far memorizzare al radiocomando queste diverse configurazioni? come faccio a richiamare all'occorrenza il modello A o il modello B?
questo è il problema.
chissà che tu possa illuminarci un pò di + di quanto abbiamo capito noi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002