BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Navimodellismo a Vela (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/)
-   -   largo labia yacht club roma (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/175442-largo-labia-yacht-club-roma.html)

grakula 09 giugno 10 09:51

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 2100583)
Ciaoo
ecco le boette autoregolanti, non so se sono gia state fatte cosi, io le ho pensate cosi :wink:

Allora si parte facendo passare il filo nell'occhiello di un piombo, sale dentro quello della boetta e riescende sul piombo dove è legato e fissato.

Ora la boa è ancorata al piombo da una parte ma il filo è libero di scorrere nei due occhielli e questo permette di regolare automaticamente quanta "acqua" si deve dare al filo, basterà mettere leggermente in tensione il filo per vedere la boetta perfettamente in asse col piombo e dritta, il filo poi resterà sempre molto in basso perche passa nel piombo che resta sul fondo quindi non ostacolerà le barche in acqua e non sarà necessario piombarlo ulteriormente.

Qui qualche foto:

Picasa Web Album - fra - boetta

e un video del recupero, per lanciarla basta portare il piombo sotto la boetta e lanciare, poi il piombo scenderà e si "ciuccerà" da solo il filo, che poi regoleremo e metteremo in tensione.




Nel mio caso la boetta è un cilindro in polistirene da 6cm di diametro per 12cm di altezza con piombo da 100g, una volta messo tutto in tensione affonda un po' meno di un 1/3 di altezza complessiva ( circa 3,5cm) ma rimane perfettamente dritta.

ciaooo



p.s.
un ringraziamento a Paolo e Eros per la dimostrazione del funzionamento:wink:

Molto simile al sistema che usavo io, l'unica differenza è che il filo era legato alla boa, scendeva, passava per un occhiello sul piombo e poi arrivava a terra, non capisco la necessità del doppio giro, poi come si dice...basta che funzioni :)

TONICLE 09 giugno 10 09:54

credo serva per metterlo in tenzione

grakula 09 giugno 10 10:12

Citazione:

Originalmente inviato da TONICLE (Messaggio 2100735)
credo serva per metterlo in tenzione

Resta in tensione lo stesso, il piombo resta sul fondo sotto la boa, il filo passa per l'occhiello e quando lo tiri da terra si tende fra la boa e il piombo.
Poi naturalmente ci sta che in quest'altro modo funzioni meglio, non lo so, non ho provato :)

Mascalzone Volante 09 giugno 10 10:24

Bellissima la tecnica della boa; Grande Fra'!!!

Forse oggi riesco a liberarmi anche io e a passare.
Ci tengo troppo a riveder Uccio e a vedere come Eros viene picchiato dai vecchietti per la pesca strascico e cacciato dal laghetto e dal quartiere. :P

luca02 09 giugno 10 10:44

figlio e ntr'occhia vesuviano
 
ALE facci sognare ( nel senso che per aspettare il tuo varo ci siamo addormentati ) FRANCESCO che e' partito un mese dopo di te forse oggi vara.
e chia' ch'a fai vere' sta varc o no?

Mascalzone Volante 09 giugno 10 10:56

Citazione:

Originalmente inviato da luca02 (Messaggio 2100796)
ALE facci sognare ( nel senso che per aspettare il tuo varo ci siamo addormentati ) FRANCESCO che e' partito un mese dopo di te forse oggi vara.
e chia' ch'a fai vere' sta varc o no?

Francesco vara oggi???
Non ci credo!!!
p.s. se è vero pago la cedrata a tutto il circolo nautico, altrimenti offri tu.
Ci stai??
:wink::P:D

CRONO 09 giugno 10 10:57

Tempo fa tentai di fare una cosa simile,poi abbandonata per carenze di tempo ma alcune volte ci penso ancora. Date un'occhiata http://www.baronerosso.it/forum/navi...upera-boe.html

mestolo 09 giugno 10 11:53

Citazione:

Originalmente inviato da eros (Messaggio 2100716)
un ringraziamento a Paolo e Eros per la dimostrazione del funzionamento:wink:

ce volevano cazzia': se pensavano che stavamo a pesca'!!!!:icon_rofl:icon_rofl[/QUOTE]

ahahahha e che se pensavano che volevi pesca e tartarughe?
Zott me stò a vede i progetti.:)

Mascalzone Volante 09 giugno 10 12:42

Citazione:

Originalmente inviato da mestolo (Messaggio 2100878)
Zott me stò a vede i progetti.:)

Lo vedi che avevo ragione a dirti che hai fatto Splash???
:icon_rofl

uccio.it 09 giugno 10 14:23

VENGO !!!

Allora chi viene ???

18:30

Mascalzone Volante 09 giugno 10 14:47

Citazione:

Originalmente inviato da uccio.it (Messaggio 2101094)
VENGO !!!

Allora chi viene ???

18:30

Presente. Non posso mancare. :)
Luca.. la cedrataaaaaa!!!!!!! :lol:

eros 09 giugno 10 15:39

Citazione:

Originalmente inviato da uccio.it (Messaggio 2101094)
VENGO !!!

Allora chi viene ???

18:30

eccolo!!!!
eppoi c'è pure la cedrata.....

il_Zott 09 giugno 10 16:57

presente :wink:

faccipo prima un salto da decathlon per prendere il secondo rocchetto di filo e vengo allo yachting :lol: sempre intorno alle 18:30


ciaoooo

il_Zott 09 giugno 10 17:01

Citazione:

Originalmente inviato da grakula (Messaggio 2100756)
Resta in tensione lo stesso, il piombo resta sul fondo sotto la boa, il filo passa per l'occhiello e quando lo tiri da terra si tende fra la boa e il piombo.
Poi naturalmente ci sta che in quest'altro modo funzioni meglio, non lo so, non ho provato :)

Ciao
Con questo giro la boetta mi sembra più stabile, perche riesci meglio a metterla in tensione, il sistema lavora con un paranco, tiro di 10cm il recupero e la boa si sposta di 5cm, poi anche per il lancio mi sembra meglio, il piombo rimane per bene sotto la boa e una volta rrivata in acqua scende bello dritto..

Che ve devo di ?? m'è venuta in mente in questa meniera :P


Ciauzzzzz

il_Zott 09 giugno 10 17:04

per luca
 
luca ti riocordi i miei progetti ? li volevo far vedere a eros ed ale.

ciaooo

Horus1969 09 giugno 10 22:56

Salve ragazzi, abitando in zona sto seguendo questo topic da quando lo avete aperto, tra l'altro ho scoperto l'esistenza di questo laghetto proprio grazie a voi.
Oggi pomeriggio volevo fare un salto ma poi mi si è fatto un po' tardino, circa le 20.00 e quindi non sapevo fino a che ora vi avrei trovato. Di solito a che ora andate via?
A proposito, ho scaricato il progettino del Footy molto simpatico ma forse per me sarebbe meglio uno scafo già pronto. Oggi da Gianni Modellismo ho visto la Discovery e mi è venuta in mente quella che qualcuno di voi ha preso da Hobbyking ma non ho chiesto il prezzo perché andavo di fretta.
Se non costasse uno sproposito, pensate che andrebbe bene per iniziare?

Ciao!

P.S: complimenti al Zott per la sua manualità e per le idee, io per le boette mi sarei limitato ai contenitori delle sorprese della Kinder....:P

uccio.it 09 giugno 10 23:36

Grande !
 
4 Allegato/i
Gran bel pomeriggio e serata (siamo andati via quasi alle 21). Grazie a tutti ! Ci voleva proprio. Non solo ho rimesso in acqua la barchetta, ma ho sopratutto ritrovato i miei grandi compagni di merenda (dei Canuti). E' sempre un piacere ritrovare i cari vecchi amici. Ci rifaremo presto. Promesso. Finite ste barchette che ho voglia di MATCH RACES !!!! CIAO

E per chi ha voglia di studiare le principali regole di regata consiglio questo ottimo sito : Assonautica: Regole di Regata animate

luca02 10 giugno 10 07:53

Salve ragazzi, abitando in zona sto seguendo questo topic da quando lo avete aperto,
 
ciao, per l'ora quasi sempre ci tratteniamo sino alle 21 m/- m/+ per la discovery va benissimo, anche per il prezzo 120,00 euro circa con la radio.
quanto vuoi sai dove trovarci ciao.

Horus1969 10 giugno 10 08:47

Citazione:

Originalmente inviato da luca02 (Messaggio 2102005)
ciao, per l'ora quasi sempre ci tratteniamo sino alle 21 m/- m/+ per la discovery va benissimo, anche per il prezzo 120,00 euro circa con la radio.
quanto vuoi sai dove trovarci ciao.

:wall: allora vi avrei trovato!! Ve bene, ora che lo so cercherò di passare se mi libero in orario decente.:wink:
Quindi eventualmente la Discovery va bene....:D

eros 10 giugno 10 09:15

che scompiscio ieri sera, finalmente 4 barche insieme in acqua!
uccio, che non vedevamo da anni, ci ha imbriagato di termini velici,
il mascalzone "bibbitaro" c'ha offerto la cedrata e la sua esuberante simpatia,
er zotte con le boette tattiche e i suoi progetti,
maurizio (il mio armatore:lol:) con le sue chiacchiere e modifiche da fare sullo scafo, luca "il pericolo dei laghetti" mi tamponato, strisciato le fiancate, insomma è ormai indispensabile per movimentare le regate!
e non ultimo paoletto con la sua barchetta giocattolo "affondabile" che si è ben difeso dagli attacchi di barche ben più grandi!
che serata!!!!:icon_rofl:icon_rofl

grakula 10 giugno 10 09:18

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 2101334)
Ciao
Con questo giro la boetta mi sembra più stabile, perche riesci meglio a metterla in tensione, il sistema lavora con un paranco, tiro di 10cm il recupero e la boa si sposta di 5cm, poi anche per il lancio mi sembra meglio, il piombo rimane per bene sotto la boa e una volta rrivata in acqua scende bello dritto..

Che ve devo di ?? m'è venuta in mente in questa meniera :P


Ciauzzzzz

Proverò, io avevo il problema del lancio, le boe erano grossine, come peso avevo fatto delle mezze bottiglie dell'acqua in cemento, l'accrocco piuttosto ingombrante e scomodo da lanciare, ma nell'insieme il sistema è veramente valido, certo, con la barca appoggio si riesce a posizionarle con maggior precisione...ma non si può avere tutto.

CRONO 10 giugno 10 09:41

Citazione:

Originalmente inviato da grakula (Messaggio 2102074)
Proverò, io avevo il problema del lancio, le boe erano grossine, come peso avevo fatto delle mezze bottiglie dell'acqua in cemento, l'accrocco piuttosto ingombrante e scomodo da lanciare, ma nell'insieme il sistema è veramente valido, certo, con la barca appoggio si riesce a posizionarle con maggior precisione...ma non si può avere tutto.

Torna indietro e leggi la #67.Non è ancora stata realizzata ma....mai dire mai!

Mascalzone Volante 10 giugno 10 09:52

Citazione:

Originalmente inviato da eros (Messaggio 2102072)
che scompiscio ieri sera, finalmente 4 barche insieme in acqua!
uccio, che non vedevamo da anni, ci ha imbriagato di termini velici,
il mascalzone "bibbitaro" c'ha offerto la cedrata e la sua esuberante simpatia,
er zotte con le boette tattiche e i suoi progetti,
maurizio (il mio armatore:lol:) con le sue chiacchiere e modifiche da fare sullo scafo, luca "il pericolo dei laghetti" mi tamponato, strisciato le fiancate, insomma è ormai indispensabile per movimentare le regate!
e non ultimo paoletto con la sua barchetta giocattolo "affondabile" che si è ben difeso dagli attacchi di barche ben più grandi!
che serata!!!!:icon_rofl:icon_rofl

All'appello manca solo Eros..
A un certo punto mi avvicino a lui, che regatava fianco a fianco con Luca nei pressi della boa e gli chiedo:
"Eros, mo' chi c'ha la precedenza?"
e lui
"Io, perchè ca.zzo la gomena!!!"

..ancora rido!! :lol:

Mascalzone Volante 10 giugno 10 13:22

Citazione:

Originalmente inviato da uccio.it (Messaggio 2101857)
E per chi ha voglia di studiare le principali regole di regata consiglio questo ottimo sito : Assonautica: Regole di Regata animate

Ce n'è da studiare... credevo fossero più semplici le regole di regata.
Alla fine, anche qui, la strategia di regata, spesso, va oltre la performance del mezzo. Sbaglio?

grakula 10 giugno 10 13:47

Citazione:

Originalmente inviato da Mascalzone Volante (Messaggio 2102391)
Ce n'è da studiare... credevo fossero più semplici le regole di regata.
Alla fine, anche qui, la strategia di regata, spesso, va oltre la performance del mezzo. Sbaglio?

Assolutamente no, se dovessi fare una percentuale direi che il progetto incide per un 30%, il resto lo fa la messa a punto delle vele (che del resto sono il motore della barca) pollici e strategia.

tobia47 10 giugno 10 13:50

Bene bene, oggi farò una scappata per vedere se vi trovo.
Saluti, Mauro.

Mascalzone Volante 10 giugno 10 14:03

Citazione:

Originalmente inviato da tobia47 (Messaggio 2102426)
Bene bene, oggi farò una scappata per vedere se vi trovo.
Saluti, Mauro.

OGGI si Replica:
Io, Luca e un amico a sorpresa ci siamo di sicuro per le 17:30. :)

il_Zott 10 giugno 10 14:20

presente, mandato sms paolo:wink:

Mascalzone Volante 10 giugno 10 15:48

Appuntamento alle 16:40 a largo Labia :)

uccio.it 10 giugno 10 22:12

Oggi proprio non potevo. Alle 20 ero ancora in ufficio.
Come è andata ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002