
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #141 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
ho montato la lanterna ma ho sfondato malamente lo specchio di poppa e per adesso ho risolto con una mensola.. alternativa è ricoprire da capo con i listelli ma ci devo pensare perchè è un bel rischio. ![]() adesso sono alle prese con queste battagliole.. non so come si chiamano di preciso ma rispetto alle istruzioni le ho modificate radicalmente. ho provato a farle come dicono loro ma non stanno insieme o almeno a me non è riuscito, ho perso un mare di tempo e alla fine ho deciso di creare una struttura di legno che me le tenesse allineate in modo da poterle lavorare fuori dalla barca e montarle una volta finite. le ho anche fatte 5mm più corte per scansare la rampa di carico. ancora sono grezze e il lavoro per finirle entrambe è abbastanza lungo, devo farne una seconda, verniciarle e poi ci sarà da cucire la rete. ![]() ![]() ![]() ah.. ho verniciato le bocche dei cannoni ![]() Ultima modifica di ilmax : 05 luglio 18 alle ore 21:59 |
![]() | ![]() |
![]() | #143 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
ti ringrazio ma ancora ce ne corre per essere troppo bravi.. ![]() è la barca che tutto sommato per adesso è semplice, richiede pazienza e la voglia di fare dei lavori molto ripetitivi.. ci sono serie di molti pezzi che vanno affrontati a catena di montaggio e magari è bene organizzarsi gli attrezzi per farli senza dannarsi l'anima.. per esempio una taglierina robusta la trovo fondamentale, non li ho contati ma a occhio un migliaio abbondante di tagli su questa barca li ho fatti, sarebbe davvero dura doverli fare tutti a mano con lo scalpello o trincetto visto che soprattutto non verrebbero dritti. quindi.. 1 la taglierina perchè serve davvero tanto. 2 trincetti dignitosi con lame a scalpello e taglio. 3 pinze arrotindate a punta piccola e tronchesi che taglino i chiodi a filo col piano 4 trapanino a mano e punte sotto il millimetro.. 0.7-0.8 5 set di limettine a ferro di varie forme 6 mettichiodi, uncinetto piccolo, infila aghi, sacro calibro. con queste cose e una certa dose di pazienza fila tutto liscio come l'olio. ![]() adesso sono alle prese con la rete di tull da cucire.. ora voglio ridere.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #144 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
intanto ho capito che questo tull morbidissimo da bomboniere dark lo devo incollare prima di poterlo cucire perchè si muove per tutti i versi. il ciano non lo incolla, ho usato questa Faller superliquida che non mi ottura i buchini, logicamente tiene il giusto ma spero basti per gestirle la cucitura. ho usato micro mollette e del filo di ottone per tenere il tull premuto alla base, in questa configurazione che vedete in foto ho messo la colla dove il tull tocca nel metallo dei candelieri e lungo la linea di centro della base di legno. non so immaginare come tutto questo lavoro sia possibile eseguirlo bene direttamente sulla barca incollando per prima cosa i candelieri.. le istruzioni la fanno semplice, 2 foto e con quelle hanno detto tutto. ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di ilmax : 05 luglio 18 alle ore 21:59 |
![]() | ![]() |
![]() | #145 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
con l'aiuto della mia signora abbiamo finito queste sponde abbastanza difficili.. meno male che ha cucito tutto lei perchè io me la vedevo già parecchio brutta ![]() ![]() adesso le ho verniciate di nero opaco e in seguito quando saranno asciutte liscerò i peletti rimasti prima di dargli una seconda mano di smalto. ![]() il punto catenella semplice utilizzato per cucire la rete. ![]() per distinguere il lato da cucire e poterlo lavorare abbiamo fermato il pezzo su un telaietto con del nastro ![]() ![]() Ultima modifica di ilmax : 05 luglio 18 alle ore 22:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #146 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
avrei bisogno di aiuto, idee, possibili consigli ed eventuali soluzioni alternative ![]() sono alle prese con un lavoro dall'esito niente affatto scontato, le istruzioni la fanno semplicissima.. li montate dopo averli preventivamente piegati.. ![]() i listelli che mi danno sono di tiglio 2x2mm che ho già messo a bagno. questo è l'oggetto del desiderio ![]() questa è la situazione in cui operare.. i pezzi a V sono solo incastrati, ancora non ho iniziato a fare nulla, un listello deve arrivare sotto la staffa di sostegno del verricello e l'altro deve arrivare al rigo dorato. ![]() solitamente per piegare i listelli mi faccio dei telai come questo in cui forzarli e farli asciugare ![]() ora però mi sto confondendo perchè questi decori non sono in piano.. fanno diverse curve su diversi piani. quindi.. faccio un telaio di chiodini tridimensionale mettendo delle basette verticali e in pratica mi riporto la forma della barca da seguire? cambio materiale tanto devono essere color oro.. metto stirene o ottone che piego troppo meglio? faccio la piega maggiore in piano e poi le altre le forzo sul posto sfruttando i sostegni? vai come fareste? ![]() Ultima modifica di ilmax : 05 luglio 18 alle ore 22:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #149 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2008 Residenza: Bussolengo Vr-ogni tanto SanMenaio
Messaggi: 232
|
bhe,prima di tutto spero di aver capito quello che vuoi fare, comunque per fare le serpi di prua si può sempre prendere un barattolo, mettere dentro una candela e poi quando la superficie è ben calda si passa il listello inumidito premendo in maniera che prenda forma .Si può fare anche di taglio.
|
![]() | ![]() |
![]() | #150 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
ah.. si lo sapevo.. non uso la candela ma è la stessa cosa. mah.. ora vediamo.. la curva ha un diamentro di 4cm scarsi e ne devo fare un quarto abbondante, più che un barattolo qui serve una lattina di rebull e forse è pure troppo larga ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Surprise!!Gaui X6 | mrsimone7 | Elimodellismo Acrobazia | 10 | 01 aprile 11 21:54 |
Surprise S12 | Blackdam17 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 14 settembre 08 21:28 |
Hotliner Surprise | Blackdam17 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 13 | 03 settembre 08 09:49 |
Artesania Latina-Shun Da Models Condor c/ Accipiter Badius | riserva | Aeromodellismo Principianti | 5 | 12 settembre 04 22:46 |