annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

JJRC H20 nano

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • JJRC H20 nano

    Salve a tutti,
    ho cercato sul Forum se qualcuno avesse già aperto una discussione su questo drone, ma non ho trovato nulla.



    In pratica, sto iniziando ora ad usare i droni e ho deciso di andare per piccoli step (giusto per non buttare soldi e per vedere se sono capace)

    Ho ordinato questo modello: JJRC H20 nano (sicuramente molti di voi lo conosceranno)
    e dovrebbe arrivarmi in settimana!

    Inizierò così questa fantastica avventura (con i voli indoor) e una volta presa la mano avrei pensato di effettuare altri 2 step:

    1) Il Dromida FPV per imparare a fare voli outdoor (anche se leggendo qui sul forum ho visto parecchi problemi nell'utilizzo del FPV)

    2) Il Walkera Runner 250 in versione FPV

    Se avete consigli su questi miei step, sarò lieto di leggervi ed imparare, considerate che sono interessato (non so se ci riuscirò) ad usarli in stile racing, quindi non sono molto interessato a Droni da ripresa, tipo il Phantom 2 o 3.

    Considerate inoltre che sono totalmente bianco in materia, quel poco che so l'ho imparato leggendo su questo Forum e guardando video sul tubo, oltre al mio allenamento quotidiano sul gioco Quadcopter FX Simulator (per Android) dove tutto sommato me la cavicchio.

    N.B.: se qualcuno vuole feedback del Drone JJRC H20 Nano, in settimana farò l'unboxing e i vari test di volo indoor


    Grazie a tutti per consigli e aiuti!
    Ultima modifica di DiegS; 29 settembre 15, 21:34.
    My Games (Work in progress) - Platforms: Win, Mac OSX, Linux, iOS, Android, Win Mobile - Fighters Unleashed: https://youtu.be/EcAAzNoyIB0 - Fight Game Engine Test 0.1: https://youtu.be/2l6O2CkHM2Y

  • #2
    Ok, arrivato usato 20 minuti e già è morto ....

    Ha preso un paio di botte, ma non troppo forti, si è staccata una pala e l'ho sostituita!

    I motori girano tutti perfettamente (o almeno sembra).

    Ma se lo poggio a terra e cerco di farlo alzare in aria, cappotta verso dietro, come se i motorini di dietro non girassero (anche se in realtà girano).

    Ora, io di sti cosi non ci capisco na ceppa,
    - c'è qualcosa che posso fare per sistemarlo?
    - si è rotto un motorino?
    - si è rotto il giroscopio?
    - posso buttarlo?

    Boh ... se qualcuno è così gentile da darmi una risposta gliene sarò grato in eterno!

    In compenso assieme a sto giocattolo avevo preso anche un elicottero Ls-Model, che per quanto giocattoloso sia, sono riuscito a farlo volare senza alcun problema e senza mai sbattere ...
    My Games (Work in progress) - Platforms: Win, Mac OSX, Linux, iOS, Android, Win Mobile - Fighters Unleashed: https://youtu.be/EcAAzNoyIB0 - Fight Game Engine Test 0.1: https://youtu.be/2l6O2CkHM2Y

    Commenta


    • #3
      Come non detto, sono veramente stupido ...
      Me la canto e me la suono da solo!

      Non sapevo che la pale avessero un verso ...
      E invece di A-B-A-B-A-B avevo montato A-B-A-B-B-B

      Faccio la domanda più niubba di tutti i tempi ...
      Quando lo faccio salire (throttle), il Drone tende ad andare leggermente verso dietro e a sinistra, devo tararlo ?!?
      Ho provato ad usare i trim del radiocomando, ma boh ... non funge.

      Qualche suggerimento?

      Sono veramente ansioso di farlo volare, ma mi mancano totalmente le basi, quindi accetto qualsiasi consiglio (tanto chiunque ora come ora ne sa più di me) ...

      Grazie per eventuali consigli
      My Games (Work in progress) - Platforms: Win, Mac OSX, Linux, iOS, Android, Win Mobile - Fighters Unleashed: https://youtu.be/EcAAzNoyIB0 - Fight Game Engine Test 0.1: https://youtu.be/2l6O2CkHM2Y

      Commenta


      • #4
        Scrivo qui, perché è l'unico post che ho aperto ...

        Premesso che:
        - Capisco che le mie domande sono veramente niubbe (anzi rasentano il ridicolo)
        - Capisco che ai più non interessano le mie domande perché hanno di meglio da fare
        - E capisco anche che sapendone meno di zero non posso arrogarmi diritti, perché non sono in grado di ricambiare un eventuale aiuto (purtroppo ne so meno di zero)

        Al netto di tutto questo, leggendo il Forum prima di iscrivermi, mi sembrava una bella community e non vedevo l'ora di imparare qualcosa su questo mondo a me sconosciuto, ma purtroppo mi sono sbagliato poiché più che una community sembra più un circolo per pochi eletti.

        Nella sezione benvenuto, nemmeno gli Admin e/o i moderatori salutano, una sezione che praticamente non serve a nulla, ed è veramente strano perché (almeno in tutti gli Forum del mondo) è un ottimo modo per far qualche domanda e conoscere chi si iscrive (insomma è un buon modo per rompere il ghiaccio).

        Ovviamente, non mi metto qui a fare i capricci o a fare sclerate, sia per rispetto nei confronti di chi gestisce il sito e sia perché avendo 42 anni, ho cose più serie e importanti a cui pensare nella vita, ma comunque credo che andrò a cercare risposte in altri Forum (che poi in realtà è più un modo di conoscere appassionati ed imparare qualcosa dai più esperti).

        Detto tutto questo, saluto e ringrazio tutti.

        N.B.: Cortesemente chiedo gli Admin di cancellare questo Thread.

        Bye
        My Games (Work in progress) - Platforms: Win, Mac OSX, Linux, iOS, Android, Win Mobile - Fighters Unleashed: https://youtu.be/EcAAzNoyIB0 - Fight Game Engine Test 0.1: https://youtu.be/2l6O2CkHM2Y

        Commenta


        • #5
          Riguardo al drift, temo dovrai imparare a conviverci perché, dal poco che ne capisco, tutti i modelli senza gps (anche quelli un po' più costosi) hanno questo problema; col trim puoi mitigarlo, ma si ripresenta sempre.

          Commenta


          • #6
            ciao mi sono iscritto da poco e anche io ho preso un jjrc h20 per iniziare e devo dire che è molto divertente per iniziare a capire i primi movimenti e i primi problemi con questi cosetti, se ti puo aiutare ho trovato un sito dove parla e spiega un po il funzionamento e la configurazione delle pale e fa considerazione sul cambio di batteria e la durata dei motori . spero possa esserti utile
            Guida al volo

            Commenta


            • #7
              JJRC H20 divertente !!

              Originariamente inviato da GreatByson Visualizza il messaggio
              ciao mi sono iscritto da poco e anche io ho preso un jjrc h20 per iniziare e devo dire che è molto divertente per iniziare a capire i primi movimenti e i primi problemi con questi cosetti, se ti puo aiutare ho trovato un sito dove parla e spiega un po il funzionamento e la configurazione delle pale e fa considerazione sul cambio di batteria e la durata dei motori . spero possa esserti utile
              Guida al volo
              anche io ho preso due jjrc h20. molto divertente . sito e utile.

              Commenta


              • #8
                Ciao a tutti, anche io un po' di tempo fa in un momento di spese a caso su amaz*n ho preso questo minuscolo esacottero. E' il mio primo multirotore e in passato avevo provato solo un elicottero radiocomandato ma con scarsissimi risultati (era pure di quelli controllabili solo via smartphone). Devo dire che con questo è stata un'altra storia, dopo un paio di batterie riuscivo già a fargli fare più o meno quello che volevo, è sempre molto stabile e l'unico comando secondo me troppo sensibile è il gas al quale ho dovuto abituarmi. Il problema di questo drone, segnalato da tantissimi utenti (dalle recensioni ai video di yt) è che se perde il pairing con la radio vola via! Quando l'ho letto la prima volta non ci credevo ma è successo anche a me, al primo volo in esterno ad un certo punto ha iniziato a salire da solo sempre più fino a che non è sparito verso il cielo! Per fortuna com'è andato su così è sceso (salito drittissimo) per cui sono riuscito a recuperarlo (tuffandomi tipo portiere). Ora ho ovviamente paura a riportarlo fuori e lo sto utilizzando solo in casa, è un peccato perché fuori è molto divertente e anche con un po' di vento si riesce a governare. Ho visto in giro che ci sono delle guide per aumentare il range (tirando fuori i fili dell'antenna sia sull'esacottero che sulla radio) secondo voi potrebbe risolvere il problema?
                Non ti curar di loro ma guarda e passa. Poi metti la retromarcia e schiaccia.

                Commenta


                • #9
                  Antenna mod jjrc h20

                  Ho fato antenna mods per TX & RX. Volo OK

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da mikroll Visualizza il messaggio
                    Ho fato antenna mods per TX & RX. Volo OK
                    Non ho capito, intendi che hai fatto l'antenna mod sia al drone che alla radio e che non hai problemi di flyaway? io ho trovato questo video dove il tipo perde il drone, ed è pure modificato...

                    https://www.youtube.com/watch?v=B87f3KqaVug


                    qui invece trovate le info per moddare l'antenna JJRC H20, another nanohexacopter (Under construction) - RC Groups

                    edit: non riesco ad inserire il video nel tag youtube
                    Ultima modifica di drop2; 14 gennaio 16, 10:12.
                    Non ti curar di loro ma guarda e passa. Poi metti la retromarcia e schiaccia.

                    Commenta


                    • #11
                      jjrc h20

                      ho eseguito le modifiche come da foto sia per il tx che rx. veloce e facile da eseguire e penso che funzioni. Faccio volare in 3 luoghi, al coperto, (casa mia), in giardino,( sempre il mio) che ha molti alberi e in campo di calcetto le cui dimensioni sono il massimo consentito nel video yt si vede che la modifica è solo per l'antenna tx, la cui lunghezza è diversa dalla mia, inoltre, se si ascolta bene si sente che l'operatore ha problemi di controllo. nel sito rc group, si può vedere come il rx è stato modificato, modifica che io ho applicato. Quando avrò il tempo, cercherò di stabilire il raggio massimo di azione e lo comunicherò

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da mikroll Visualizza il messaggio
                        ho eseguito le modifiche come da foto sia per il tx che rx. veloce e facile da eseguire e penso che funzioni. Faccio volare in 3 luoghi, al coperto, (casa mia), in giardino,( sempre il mio) che ha molti alberi e in campo di calcetto le cui dimensioni sono il massimo consentito nel video yt si vede che la modifica è solo per l'antenna tx, la cui lunghezza è diversa dalla mia, inoltre, se si ascolta bene si sente che l'operatore ha problemi di controllo. nel sito rc group, si può vedere come il rx è stato modificato, modifica che io ho applicato. Quando avrò il tempo, cercherò di stabilire il raggio massimo di azione e lo comunicherò
                        Se riesci a stabilire la portata massima mi fai un favore! In pratica se ho capito bene per la modifica tx faccio un buco nella scocca in corrispondenza dell'antenna, la faccio uscire e la "intubo" in quei tubicini di gomma trasparenti tipo guaine (o non ho capito se è già intubata di suo e viene solo portata fuori) mentre su rx semplicemente tiro fuori i fili facendo un buchetto in corrispondenza.
                        Comunque riguardo al video di yt a me è successo uguale, l'ho fatto alzare un po' e (forse anche per colpa di un'altra radio 2.4 accesa) prima ha iniziato a non prendere i comandi e poi è schizzato a razzo verso sopra.. se fosse stato orientato verso una delle direzioni e non perfettamente parallelo al terreno l'avrei perso di certo, è arrivato almeno a 30-40 metri se non di più prima di scendere.
                        Ho poi un altro dubbio, imparando a pilotare questo sarà pronto per un quadricottero o gli esa sono tanto diversi?

                        altre 2 info da rcgroups:
                        - tagliando la parte della scocca frontale tra i 2 leds anteriori si riescono a vedere questi ultimi molto meglio per orientarsi durante i voli notturni
                        - con le antenne fuori il range dovrebbe essere esteso dai circa 15 metri originali a 50m (qualche utente dice anche di più)
                        Ultima modifica di drop2; 14 gennaio 16, 12:28.
                        Non ti curar di loro ma guarda e passa. Poi metti la retromarcia e schiaccia.

                        Commenta


                        • #13
                          jjrc h 20

                          Esatto, non c'è bisogno del tubicino.
                          2) ho fatto ed è vero, vedi meglio

                          Commenta


                          • #14
                            jjrc h 20

                            leds mod e antenna
                            File allegati

                            Commenta


                            • #15
                              JJRC H20 range control

                              JJRC H20 , con mods Tx & Rx , range control.
                              prova . il raggio massimo di azione:
                              hexacopter #1 oro , antenna RX verticale 142 m.
                              hexacopter #2 roso , antenna RX orizzontale 120 m.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X