annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Batteria da sostituire?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Batteria da sostituire?

    Ho questa batteria:

    https://hobbyking.com/it_it/multista...lipo-pack.html

    e questo carica batterie (in versione EU):

    HobbyKing C3 50W Charger/Discharger (AC/DC) (US Plug) - Rakuten.com

    Questa mattina ho caricato normalmente la batteria, impostandola come 3S, 5200mAh e 5.2A e in una settantina di minuti si è caricata.

    L'ho montata sul drone e ci ho volato per un quarto d'ora, circa, forse anche qualcosa in più. All'APM ho collegato anche il modulo 3DR collegato ad un tablet su cui è installato Tower (giusto per monitorare la carica). Dato che ho visto sia su Tablet che su Mission Planner (prima di collegarlo al tablet) che viene comunicata la tensione della batteria, ho pensato comunque di settare il failsafe della batteria a 10.5V con l'azione RTL.
    Ho volato senza particolari problemi in Loiter, provando anche l'RTL impostato dalla combinazione degli switch, tutto perfetto.
    Decollo per l'ennesima volta e, dopo qualche giro, il drone mi piomba giù. Non ho ben capito se i motori giravano ancora ma più lentamente o se le eliche erano in autorotazione per effetto della velocità. Sta di fatto che comunque il drone non sembra essere sceso a peso morto, ma è sceso ben livellato e tutto sommato neanche troppo veloce. Nell'impatto è comunque atterrato sul carrello di atterraggio e, per il contraccolpo, si è staccato il supporto (sull'S500 è incastrato sui due tubi longitudinali) con tutta la batteria. L'atterraggio è avvenuto su terreno, quindi non è stato particorarmente devastante.
    Mi sono detto, forse la batteria si è scaricata e il failsafe non ha funzionato. Vado a ricaricare la batteria e il caricatore mi da un messaggio di errore, indicandomi un voltaggio basso, e quindi non procede alla ricarica.
    Apparentemente la batteria non ha danni, per di più l'ho caricata si e no 3 volte da quando l'ho comprata, in attesa di ricevere le eliche rotte al primo tentativo l'avevo sottoposta ad una ricarica di STORAGE per non lasciarla troppo tempo lì senza essere utilizzata.

    Cosa può essere successo? Difettosa o si è danneggiata?

  • #2
    Probabilmente apm ha rilevato un livello di tensione critico e ha effettuato un atterraggio...

    Comunque se non si sanno le cose sarebbe meglio evitare di sparare panzane.... mi riferisco al tuo discorso dell'autorotazione, fatta eccezzione se avessi avuto un frullo a passo variabile è evidente che non hai la minima idea di cosa sia e come funzioni
    Ultima modifica di klamath; 24 dicembre 16, 15:28.
    -----------------------------------------------------------------------

    Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
      Probabilmente apm ha rilevato un livello di tensione critico e ha effettuato un atterraggio...

      Comunque se non si sanno le cose sarebbe meglio evitare di sparare panzane.... mi riferisco al tuo discorso dell'autorotazione, fatta eccezzione se avessi avuto un frullo a passo variabile è evidente che non hai la minima idea di cosa sia e come funzioni
      Ho usato impropriamente il termine autorotazione, lo so, ma era per far capire che non ho visto il drone scendere giù con i motori fermi, ma le eliche giravano ancora, non ho capito bene da che parte.....

      E poi abbi pazienza, anche se lo avessi scritto da completo ignorante, siamo o no su discussioni per principianti? Se uno le cose non le sa non è che non deve neanche osare a chiedere..... Magari un po' di tolleranza come dimostrano altri in questa sezione del forum non guasterebbe.


      Comunque ho risolto grazie all'aiuto di Hobbyking.

      Commenta


      • #4
        A parte l'autorotazione sembrerebbe che il multi non ti ha mandato segnali di batteria scarica....te non usi un cicalino da attaccare alla presa bilanciamento?

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
          A parte l'autorotazione sembrerebbe che il multi non ti ha mandato segnali di batteria scarica....te non usi un cicalino da attaccare alla presa bilanciamento?
          L'ho comprato ma ancora non l'ho installato. E' forse arrivato il momento... Ma va montato sulla presa bilanciamento? Nel risolvere altre cose l'ho lasciato da parte e non ho ancora guardato come montarlo, se non sbaglio ha due cavetti, non uno solo.... l'altro è da attaccare alla RX? In realtà ne ho acquistati due, costavano poco, uno è semplice semplice l'altro è un 3in1 che dovrebbe fare da monitor batteria, ha la spia luminosa e può essere attivato da uno switch collegandolo alla RX su un canale libero...

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da gstudio Visualizza il messaggio
            L'ho comprato ma ancora non l'ho installato. E' forse arrivato il momento... Ma va montato sulla presa bilanciamento? Nel risolvere altre cose l'ho lasciato da parte e non ho ancora guardato come montarlo, se non sbaglio ha due cavetti, non uno solo.... l'altro è da attaccare alla RX? In realtà ne ho acquistati due, costavano poco, uno è semplice semplice l'altro è un 3in1 che dovrebbe fare da monitor batteria, ha la spia luminosa e può essere attivato da uno switch collegandolo alla RX su un canale libero...
            sei un po' confuso.....

            quello che dici con due cavetti da attaccare alla rx...in realta' è un cicalino "cercamodello" che puo' essere attivato tramite switch del tx per trovare il modello quando precipitato in un campo o comunque non piu' visibile.....oppure se come dici ha 2 cavetti stiamo parlando di un cicalino "automatico" che montato come "prolunga" su un canale X(non interferendo nel segnale e non attivabile da remoto) si attiva nel momento in cui rileva assenza di segnale nel canale dove era stato montato.

            il cicalino per la tensione della batteria ha un piccolo display che indica ad intervalli la tensione di ogni singola cella e la tensione totale della batteria e va collegato alla spina di bilanciamento della batteria......

            magari esiste un cicalino 2in1 che andra collegato alla batteria e alla tx e che fa entrambe le cose come dici tu,ma andra' collegato come ti ho indicato....
            Ultima modifica di Fabrizio241; 25 dicembre 16, 00:32.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Fabrizio241 Visualizza il messaggio
              sei un po' confuso.....

              quello che dici con due cavetti da attaccare alla rx...in realta' è un cicalino "cercamodello" che puo' essere attivato tramite switch del tx per trovare il modello quando precipitato in un campo o comunque non piu' visibile.....oppure se come dici ha 2 cavetti stiamo parlando di un cicalino "automatico" che montato come "prolunga" su un canale X(non interferendo nel segnale e non attivabile da remoto) si attiva nel momento in cui rileva assenza di segnale nel canale dove era stato montato.

              il cicalino per la tensione della batteria ha un piccolo display che indica ad intervalli la tensione di ogni singola cella e la tensione totale della batteria e va collegato alla spina di bilanciamento della batteria......

              magari esiste un cicalino 2in1 che andra collegato alla batteria e alla tx e che fa entrambe le cose come dici tu,ma andra' collegato come ti ho indicato....
              Per chiarire cosa ho in mano, avevo acquistato questi due prodotti (visto l'esiguo costo):

              Signal loss Alarm & Lost Plane Finder for RC Models - US$1.99

              Questo è un semplice cicalino cerca modello, da collegare tra RX e APM sul canale del throttle che, in assenza di segnale, suona, giusto?

              L'altro è questo:

              Matek - Buzzer 3IN1-Allarme acustico-Flash a basso voltaggio Matek

              I due fili di alimentazione immagino di doverli saldare sulla PDB, dove c'è saldato il connettore della batteria (dallo schema sembra così, sono due fili senza alcun connettore), l'altro o lo collego passante sul Throttle (mod. F3 e mi avvisa della perdita di segnale, o in mod. F2 su un canale libero e attivo l'allarme da switch).

              Il dubbio che mi viene dopo la tua risposta è: ma i due fili di alimentazione è corretto collegarli alla saldatura del connettore della batteria?

              Per impostare correttamente il Failsafe relativo alla batteria, visto che la tensione che leggo su MissionPlanner non dovrebbe essere coerente con quella reale della batteria, posso aggiungere un Power Module tipo questo?

              https://it.aliexpress.com/item/NEW-A...ryId=200001407

              O esiste qualcosa di diverso da collegare alla presa di bilanciamento? Lo so che il cicalino di cui parli tu è una cosa diversa, ma se prendo il power module forse non serve.....

              Si, un po' confuso lo sono, è che ci sono tante cose da mettere al posto giusto! Ma tra qualche elica rotta e qualche santificazione qualcosa la sto imparando!!



              E comunque Buon Natale a tutti.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da gstudio Visualizza il messaggio
                Per chiarire cosa ho in mano, avevo acquistato questi due prodotti (visto l'esiguo costo):

                Signal loss Alarm & Lost Plane Finder for RC Models - US$1.99

                Questo è un semplice cicalino cerca modello, da collegare tra RX e APM sul canale del throttle che, in assenza di segnale, suona, giusto?

                .

                si, esattamente come dici!


                Originariamente inviato da gstudio Visualizza il messaggio

                l'altro è questo:

                Matek - Buzzer 3IN1-Allarme acustico-Flash a basso voltaggio Matek

                I due fili di alimentazione immagino di doverli saldare sulla PDB, dove c'è saldato il connettore della batteria (dallo schema sembra così, sono due fili senza alcun connettore), l'altro o lo collego passante sul Throttle (mod. F3 e mi avvisa della perdita di segnale, o in mod. F2 su un canale libero e attivo l'allarme da switch).

                Il dubbio che mi viene dopo la tua risposta è: ma i due fili di alimentazione è corretto collegarli alla saldatura del connettore della batteria?

                Per impostare correttamente il Failsafe relativo alla batteria, visto che la tensione che leggo su MissionPlanner non dovrebbe essere coerente con quella reale della batteria, posso aggiungere un Power Module tipo questo?

                O esiste qualcosa di diverso da collegare alla presa di bilanciamento? Lo so che il cicalino di cui parli tu è una cosa diversa, ma se prendo il power module forse non serve.....

                .
                il secondo a me personalmente non piace come buzzer per la batteria preferisco una cosa cosi che è molto piu' chiaro da leggere in quanto scrive in numeri il voltaggio di ogni cella:2Pcs 1-8S Indicator RC Li-ion Lipo Battery Tester Low Voltage Buzzer Alarm UK | eBay

                comunque trovi lo schema di collegamento del 3in1 nella pagina che hai linkato
                Ultima modifica di Fabrizio241; 25 dicembre 16, 18:46.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Fabrizio241 Visualizza il messaggio
                  si, esattamente come dici!




                  il secondo a me personalmente non piace come buzzer per la batteria preferisco una cosa cosi che è molto piu' chiaro da leggere in quanto scrive in numeri il voltaggio di ogni cella:2Pcs 1-8S Indicator RC Li-ion Lipo Battery Tester Low Voltage Buzzer Alarm UK | eBay

                  comunque trovi lo schema di collegamento del 3in1 nella pagina che hai linkato
                  Grazie per il consiglio, adesso ci guardo.

                  In ogni caso ieri ho montato questo Matek 3in1 (visto che tanto ce lo avevo...) saldandolo direttamente su una coppia di contatti liberi sul frame. L'ho anche configurato su un canale della RX per funzionare da cercamodello. Sembra funzionare bene, l'unica cosa di cui sono poco convinto è che inizi a suonare un po' presto. Ok che la batteria non era completamente carica, però dopo 5 minuti mi sembra un po' presto (LiPo 3S da 5200 mAh). Può essere che vada collegata in altro modo? Io per semplicità l'ho collegata ad una coppia di contatti liberi, però forse sarebbe stato meglio collegarla direttamente sul connettore della batteria.

                  Altra domanda: non avendo il power module, cosa va impostato in Mission Planner riguardo al Battery Monitor? Ho il modulo telemetria 3DR, questo è considerato anche come sistema di monitoraggio della batteria o non c'entra nulla? Se io selezione uno uno dei device per il monitoraggio della batteria ho una misura, a sto punto non so se è una lettura corretta e, soprattutto, non mi spiego allora perchè l'altro giorno mi sia sceso il modello (nonostante il faisafe abilitato su RTL), ritrovandomi la batteria con una tensione sotto i 9V.

                  Commenta


                  • #10
                    Ok, mi sono reso conto che anche il mio buzzer dovevo collegarlo alla presa di bilanciamento.... Adesso modifico e vediamo.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da gstudio Visualizza il messaggio
                      Grazie per il consiglio, adesso ci guardo.

                      In ogni caso ieri ho montato questo Matek 3in1 (visto che tanto ce lo avevo...) saldandolo direttamente su una coppia di contatti liberi sul frame. L'ho anche configurato su un canale della RX per funzionare da cercamodello. Sembra funzionare bene, l'unica cosa di cui sono poco convinto è che inizi a suonare un po' presto. Ok che la batteria non era completamente carica, però dopo 5 minuti mi sembra un po' presto (LiPo 3S da 5200 mAh). Può essere che vada collegata in altro modo? Io per semplicità l'ho collegata ad una coppia di contatti liberi, però forse sarebbe stato meglio collegarla direttamente sul connettore della batteria.
                      credo che quello che hai sentito sia stato il primo allarme, poi quando la batteria è pericolosamente scarica ce ne è un secondo....

                      per la seconda domanda non posso aiutarti perche non conosco

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X