BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Motoscafi con Motore Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-scoppio/)
-   -   progetto nuovo (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-scoppio/318540-progetto-nuovo.html)

magu 16 giugno 14 09:14

Citazione:

Originalmente inviato da giagif1 (Messaggio 4298353)
Si si scusa..... intendevo dire elica immersa......tanto e vero che chidevo del flessibile per poter utilizzare eliche di superficie per costruire il rash v1 oppure il wasabi 900 riscaldato....che comunque mi sembra un buon progetto

Per montare le eliche di superficie devo sostituire tutta la trasmissione altrimenti non avrei la possibilità di avere un incidenza neutra dell asse, giusto?Giusto
E se e cosi come potrei risolvere? Flessibile ? Giusto Se si quale e dove per questo motore? Astuccio e teflon con flessibile di 1/8 (le misure dei flex sono a pollici, quella segnalata corrisponde a mm3,17) Oppure la trasmissione rigida magari con lo snodo omocinetico subito dopo la poppa e prima del timone come montano i kyosho Si perde molta potenza.

Il modello lo userei prevalentemente in mare L'uso in mare è mooolto deleterio per il motore e le trasmissioni, serve un notevole impegno di pulizia prima di riporre il modello
Grazie ciao

Spero di esserti stato di aiuto.

giagif1 16 giugno 14 14:10

Certo che sei stato di aiuto.....

Personalmente prima di intraprendere un lavoro cerco di capire se ne ho voglia e se fa per me ...

e mi informò di qua e di la da chi ne sa più di me..
Come prima cosa mi devo procurare la trasmissione con la marmitta e collettore , astuccii di ootone con la guaina di teflon , l'elica (che misura mi consigli e che tipo) ....nel contempo inizo a studiarmi il progetto per la costruzione dello scafo.

Grazie ancora

magu 18 giugno 14 09:50

Hai fatto la domanda classica..l'elica. Qualsiasi misura che ti scrivessi stai certo che non sarebbe quella giusta o definitiva. L'elica è vincolata da tanti fattori, dalla potenza e prestazioni del motore, dagli atriti di montaggio della trasmissione, dalla "scorrevolezza" della carena inclusi peso e baricentro, ecc.ecc., credo che un riferimento possa essere; elica di superfice bipala diamtro 35 passo 1,3 -1,4 .
Puoi chiedere valide info a Marco Iannarelli che trovi sul sito.

giagif1 18 giugno 14 16:19

Citazione:

Originalmente inviato da magu (Messaggio 4300772)
Hai fatto la domanda classica..l'elica. Qualsiasi misura che ti scrivessi stai certo che non sarebbe quella giusta o definitiva. L'elica è vincolata da tanti fattori, dalla potenza e prestazioni del motore, dagli atriti di montaggio della trasmissione, dalla "scorrevolezza" della carena inclusi peso e baricentro, ecc.ecc., credo che un riferimento possa essere; elica di superfice bipala diamtro 35 passo 1,3 -1,4 .
Puoi chiedere valide info a Marco Iannarelli che trovi sul sito.

Almeno come inizio...... già va più che bene..almeno so cosa cercare
Il problema ed esso e che non so dove comprare il collettore la pipa
Sto cercando in rete ...ma niente pare che lo scoppio oramai non vada proprio piu

magu 24 giugno 14 07:43

Non credo che "lo scoppio non vada proprio più", certo della crisi ne à risentito anche questo settore, come tanti altri. Forse le tue difficoltà sono date dal fatto che non hai selto una cilindrata "usuale" , ma non disperare. Per quel motore puoi usufrire di un "collettore a 90 gradi" con attacco a piastrina , devi soltanto trovare la foratura giusta, forse tra i ricambi della casa qualcosa esiste. Per l'espansione puoi usarne una "marina per 3,5" oppure car 3,5 o 2,1.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:40.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002