
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-12-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 124
| Primo hydro autocostruito
Salve a tutti e buona domenica, come d titolo apro questa discussione per condividere, con chi lo volesse, il percorso da me fatto nella costruzione del mio primo hydro. Per i disegni ringrazio Jetrho Tull il quale li ha condivisi sul forum di rcracingboat.it/forum oltre agli amici del suddetto forum per i consigli riguardo la costruzione. Ma veniamo a noi, il disegno, l'ho rifatto con Rhinoceros dopo di che ho realizzto gli stampi alla CNC dello scafo centrale, cappottina e scarponi tutti in polisterene espanso. in allegato le foto dello scafo quasi finito "finiture" a parte. A seguire posterò i vari passaggi della costruzione. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2008 Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.989
|
Bel lavoro...hai fatto anche per questo uno stampo a perdere? Hai usato il vetrificante per avere una migliore finitura?
__________________ Il mio sito Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-12-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 124
|
Ciao Neo781, grazie per i complimenti, ma per questo modello non ho usato il vetrificante (anche perche nel negozio dove l'ho ordinatoi mi hanno fatto attendere 3 settimane per dirmi che la ditta produttrice non gli lo mandava più...) Per lo stampo della cappottina ho utilizzato un sistema altrettanto valido: categgio leggero, verniciatura spray all'acqua e tanta cera distaccante ciao Mauro |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2008 Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.989
|
scusa ma quale sarebbe la vernice spray all'acqua? quella gialla? Il vetrificante invece è trasparente ed è più spesso della vernice creando una patina ancora più perfetta.
__________________ Il mio sito Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-12-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 124
|
Si è quella gialla. Il vetrificante non l'ho ancora usato (problemi fornitura negozio), appena l'userò ti farò sapere. Comunque anche scartando delicatamente e verniciando il risultato non è male (visto che lo stampo è al 90% a perdere...) ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
primo trainer autocostruito... | memedesimo | Aeromodellismo Principianti | 2 | 28 febbraio 11 13:21 |
Primo aereo autocostruito | davide.bona | Aeromodellismo Principianti | 2 | 03 giugno 09 16:29 |
primo modello autocostruito | hunchback | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 07 dicembre 07 20:52 |
Il mio primo BL autocostruito | massymylyano | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 10 | 25 febbraio 06 21:28 |
primo modello autocostruito | marghe | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 23 aprile 05 20:09 |