BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Motoscafi con Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-elettrico/)
-   -   Tenshock X-15: preparazione, setup, recensione, test, etc (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-elettrico/229721-tenshock-x-15-preparazione-setup-recensione-test-etc.html)

banixj 15 novembre 11 23:18

Tenshock X-15: preparazione, setup, recensione, test, etc
 
Finalmente mi e' arrivato il Tenshock X-15 !!!
L'ho preso dal sito Tenshock Europe, con difficolta' dovute alla negligenza dei responsabili ma sfruttando l'ottimo prezzo per l'ultimo modello rimasto a magazzino: non me ne voglia il buon Marco ma ho risparmiato una cifra notevole grazie a questa opportunita'.

Lo scafo di 57x17cm si presenta discretamente nel suo imballo in brown box povero ma resistente.
La carena e' resistente, spessa, leggera, con qualche imperfezione estetica nell'accoppiamento, con una sgallatura del geal coat ma niente di grave.
La timoneria, inclusiva di portanumero e' fissata con precisione con la sua pinna destra sovradimensionata.
C'e' la camera d'acqua, un solo step e poi la presa d'acqua dinamica in fondo sotto la poppa.
Di serie anche lo staccabatteria.
Ho subito oliato con olio motore contenente additivi antiattrito l'asse di trasmisisone che e' scorrevole grazie alle boccole.
Il motore e' un 1540 da 5100kv che a detta dell'importatore resiste ad elevati regimi di rotazione.
Il mio amico Davide ha fresato l'asse motore cilindrico oltre ad aver saldato connettori e staccabatteria.
La ESC e' Swordfish 120A come rivelato nel manuale con schedina di programmazione.
Per ora ho messo connettori Deans (errore lo so) da collegare a LiPo 2S da 4300mAh. In futuro passero' a 3S con banane per vedere la velocita' che riesco a spuntare.
Il servo e' di tipo mini (piu' grande dei micro), inutilmente veloce ed economico...
Ovviamente ho impermeabilizzato la ricevente, bloccato tutti i componenti e inserito della spugna in prua e sotto la cappottina per renderle inaffondabili.
Con lo stesso materiale e varie fascette di pvc mi sono autocostruito il supporto con una spesa di circa 3E.
Tale supporto mi permette di trasportare bene lo scafo nella mia poco spaziosa audi tt.
L'elica e' una bipala CNC in alluminio da 34mm con filettatura M4.
La radio per ora e' una Futaba AM 2CH ma passero' presto al 2.4GHz.
Ecco le foto, col cellulare perche' la reflex l'ho prestata a mia madre...
Domenica spero di postare un video per valutare assetto e prestazioni: e' previsto il varo affiancato da 2 pursuit cattivissimi!!!!!

http://www.bluetigermastering.com/my/varie/x15a.jpg

http://www.bluetigermastering.com/my/varie/x15b.jpg

http://www.bluetigermastering.com/my/varie/x15c.jpg

http://www.bluetigermastering.com/my/varie/x15d.jpg

http://www.bluetigermastering.com/my/varie/x15e.jpg

il-david 15 novembre 11 23:42

Non male...lascia spazio per il movimento della batteria e....vai a letto che e' tardi...

magu 16 novembre 11 09:35

Credo che la pinnetta laterale debba essere montata a 90 gradi rispetto al piano dx della V carena .

banixj 16 novembre 11 10:22

grazie del consiglio, faro' delle prove piegandola...

banixj 21 novembre 11 00:21

Dopo alcune scariche eseguite in 2 pomeriggi ecco le impressioni:
con lipo 3S la velocita' raggiunta e' notevole...
risposta inadeguata al comando del gas
pinna stabilizzatrice troppo invadente
peso a sx insufficiente alla camera d'acqua per ribaltare lo scafo

la prova e' stata eseguita con una lipo di fortuna 3S 2200mAh quindi sottodimensionata e leggera: la nuova LiPo da 5000mAh determinera' migliori prestazioni e miglior bilanciamento che dovro' affinare.
provero' anche altre eliche in plastica da 32 e da 36 in alternativa alla 34 in alluminio del test.

ho editato anche il video che pero' devo uploadare....

banixj 21 novembre 11 09:02

Ecco il video!!!!!!


Marco Iannarelli 21 novembre 11 09:10

Citazione:

Originalmente inviato da banixj (Messaggio 2880407)
... 1)
risposta inadeguata al comando del gas
... 2)
pinna stabilizzatrice troppo invadente
... 3)
peso a sx insufficiente alla camera d'acqua per ribaltare lo scafo
... 4)
la prova e' stata eseguita con una lipo di fortuna 3S 2200mAh quindi
...

1)
hai "settato" bene il regolatore?

2)
sul Mono 08 va benissimo, strano.

3)
metti il regolatore a sx vicino al motore, le 5000 e vedi, semmai servono due piombini

4)
per questo non si raddrizzava.

Marco

banixj 21 novembre 11 09:23

ho provato tutti i settaggi del softstart e il migliore ha comunque un ritardo nella chiusura del gas...
la pinna di serie e' rettangolare ed enorme: per avere miglioramenti ho dovuto tenerla quasi orizzontale... devo cambiarla...
il regolatore e' a dx e a batteria a sx: tutti e due a sx non mi entrano... credo che con la 5000 da 470gr e 80gr di piombi in camera dovrei risolvere...

Marco Iannarelli 25 novembre 11 16:57

Citazione:

Originalmente inviato da banixj (Messaggio 2880580)
il regolatore e' a dx e a batteria a sx: tutti e due a sx non mi entrano... credo che con la 5000 da 470gr e 80gr di piombi in camera dovrei risolvere...

ma come non c'entrano?
C'entrano ... c'entrano!!!
regolatore a sx vicino al motore.
lipo fra la paratia e l'asse.

banixj 25 novembre 11 17:01

mettendo il regolatore accanto al motore la batteira c'entra sicuramente...
pero' io ho preferito metterlo piu' a poppa per farlo stare sullo scalino piu' alto quindi meno a rischio di infiltrazioni d'acqua...
se la lipo nuova e un po' di piombi non basteranno cambiero' posto alla esc anche se mi rompe: devo rifare anche i collegamenti con lo stacca-batteria....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:23.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002